12.4 C
Campobasso
mercoledì, Maggio 14, 2025

Certificato, sostenibile, accogliente: il padiglione Italia all’Expo di Osaka è tutto in legno PEFC. Incontro in Giappone

AttualitàCertificato, sostenibile, accogliente: il padiglione Italia all'Expo di Osaka è tutto in legno PEFC. Incontro in Giappone

Tutto in legno proveniente da foreste certificate Pefc. Gestite e controllate per i prossimi secoli. Il padiglione italia a Expo Osaka 2025 – aperto un mese fa e visitato oggi dal Presidente Pefc Italia e Uncem Marco Bussone, con il Segretario generale Pefc Antonio Brunori, accolti dalla Commissario Elena Sgarbi con il suo staff – rappresenta un incontro straordinario tra innovazione architettonica e sostenibilità ambientale, e il Padiglione Italia ne è il fulcro. Certificato, sostenibile, accogliente. Oggi e domani.
Progettato dallo Studio Cucinella, noto per il suo impegno nell’architettura sostenibile, “il padiglione esalta l’eccellenza del design italiano attraverso l’utilizzo di legno proveniente da filiere locali o comunque certificate Pefc, simbolo di una gestione responsabile delle risorse forestali”, evidenzia Bussone. Lo stesso studio, infatti, con Invitalia e il Ministero degli Esteri italiano nella progettazione ha tentato di “privilegiare l’impiego di una delle risorse a più alta disponibilità locale, il legno proveniente da filiere locali e certificate”.

Con una superficie espositiva di 3.000 metri quadrati e un’altezza utile di circa 9 metri, il progetto è stato realizzato in abete rosso e il cedro giapponese Sugi. “Tutti i componenti in legno rispettano standard rigorosi, tra i quali la certificazione Pefc (Programme for endorsement of forest certification schemes) del legno laminato impiegato”, aggiunge Bussone.

L’idea progettuale va oltre la mera esposizione, poiché il padiglione è concepito come un laboratorio dinamico che, al termine del suo ciclo espositivo, potrà trasformarsi e riutilizzare ogni singolo elemento in nuove configurazioni. Comprese case in Giappone, ad alta efficienza energetica. Quel legno del Padiglione Italia vivrà per i prossimi due secoli in immobili e case. Efficienti, pulite, da foreste giuste e garantite, stoccando carbonio e generando una reale economia circolare.

Alla grande Expo di Osaka, “su 60 strutture, 24 sono in legno, e di queste 24 solo 6 hanno la sostenibilità della tracciabilità”, sottolinea Antonio Brunori aggiungendo che “di questi 6 l’Italia è quella che ha la maggiore quantità di legname ed è quella che primeggia per tracciabilità e sostenibilità”. Sul totale di 742,57 metri cubi della struttura, il Padiglione Italia utilizza 529,5 metri cubi di travi lamellari, pino e abete rosso, garantiti da Pefc. In aggiunta, ci sono 102,31 metri cubi che sono pareti di legno incrociato (X-Lam), certificato legale e locale, e altri 110,76 di metri cubi di legno compensato. In totale, quindi, 631,81 mc su 742,57 mc, ovvero l’85,1% del totale, è composto da legno certificato. La più alta percentuale utilizzata nelle strutture dell’expo. Il Padiglione Italia “è interamente in legno, 100% legno certificato Pefc, che arriva al 60% dall’Austria e al 40% da foreste giapponesi”, aggiunge Bussone. Per dare un punto di confronto, la grande struttura del Grande Anello (The Ring) a Expo, una della più grandi strutture al mondo di legno, è realizzato con 27.000 metri cubi di legno, di cui 7.000 di lamellare per il tetto, al 100% certificato Pefc, e 4.500 mc di lamellare con legno di Fukushima. “Grazie al Ministro Elena Sgarbi – sottolinea ancora Bussone – alle persone che ci hanno accolto al padiglione. Quel legno è vivo. Come lo sono le Opere che decine di migliaia di persone stanno ammirando, compresa la parte preziosissima della Santa Sede, dentro il Padiglione Italia. Ad Expo, con il legno non siamo soli, ma siamo i primi. Su tutto il resto, il genio italiano, le opere, la passione, il coinvolgimento non hanno eguali. Le tre ore di coda per entrare, di turisti del mondo intero, dimostrano che l’Italia è in testa a ogni classifica. Politiche ambientali e del legno certificato comprese”.

Ultime Notizie