11.5 C
Campobasso
lunedì, Maggio 12, 2025

Trasporto pubblico locale, spunta un danno erariale da 23 milioni di euro. La denuncia arriva dai sindacati

AperturaTrasporto pubblico locale, spunta un danno erariale da 23 milioni di euro. La denuncia arriva dai sindacati

Il caso esplode in una tranquilla domenica di maggio mentre in città, a Campobasso, le biciclette, convocate per Bicincittà, girano per vie deserte che ricordano l’austerity del ’74.

Dopolavoro Ferroviario, assemblea di sindacati e lavoratori dedicata alle emergenze che vive il settore del trasporto pubblico locale. Tra queste, quella dei salari bassi e spesso dei pagamenti in ritardo. Il caso che esplode è questo. Dal 2011 la Regione eroga ad una sere di aziende 10000 euro a lavoratore all’anno, liquidate per la contrattazione di secondo livello. Contrattazione – dicono i sindacati – mai avvenuta, tanto che nel 2018 parte una denuncia che sfocia in una indagine della Guardia di Finanza che appura – sono sempre i sindacati a riferirlo – un danno erariale che accertato al 2019 equivale a 23 milioni di euro. Una somma spaventosa. Che fine hanno fatto questi soldi si chiedono i sindacati autori della denuncia? A parlare è Pasquale Giglio, segretario aggiunto regionale della Faisa Cisal.

Sulla stessa lunghezza d’onda, Nicolino Libertone, segretario regionale della UGL autoferrotranvieri.

Il caso, che verosimilmente è destinato a far discutere, aprirebbe un ulteriore fronte nella complessa vicenda dei trasporti molisani.

Ultime Notizie