18.2 C
Campobasso
venerdì, Maggio 9, 2025

Futsal, A2 élite, Cln Cus Molise, domani l’ultima fatica stagionale. Contro la Tombesi ingresso gratuito. Cannone: “Stagione di grande crescita per me, chiudiamo in bellezza”

SportFutsal, A2 élite, Cln Cus Molise, domani l’ultima fatica stagionale. Contro la Tombesi ingresso gratuito. Cannone: “Stagione di grande crescita per me, chiudiamo in bellezza"

Una crescita costante fatta di sacrifici e lavoro, di sudore e passione. Simone Cannone è riuscito a mettersi in mostra e a farsi apprezzare sia con la formazione under 19 che con quella under 17 della Laborvetro Cln Cus Molise fino ad affacciarsi in prima squadra. Sabato scorso contro la Roma per lui è arrivato l’esordio in A2 élite grazie a mister Sanginario che ne ha premiato il lavoro svolto. Per il giocatore rossoblù, classe 2008, questo deve esserecertamente un punto di partenza e non di arrivo per provare ad arrivare il più lontano possibile nelle stagioni a venire. Domani pomeriggio, intanto,  alle ore 15 i rossoblù, (ingresso gratuito al Palaunimol ndr) con la salvezza in tasca, disputeranno gli ultimi 40’ della stagione contro la Tombesi Ortona. A presentare la sfida contro i gialloverdi è proprio Cannone.

Domani per la Laborvetro Cln Cus Molise si chiuderà la stagione in serie A2 élite contro la Tombesi. Che gara ti aspetti?

“Ci teniamo a concludere con una vittoria questa stagione. Pur avendo messo in cassaforte la salvezza scenderemo in campo per portare a casa il successo. In settimana ci siamo allenati con grande concentrazione, non intendiamo lasciare nulla al caso, vogliamo congedarci dal pubblico amico nel migliore dei modi”.

Facciamo un passo indietro. A Pomezia sabato scorso contro la Roma hai fatto l’esordio in serie A2 élite quali le sensazioni?

“L’esordio regala sempre emozioni particolari e sono felicissimo di aver giocato i miei primi minti in serie A2 élite. Il confrontocon giocatori di altissimo livello è stata una gioia, un traguardo raggiunto grazie ai sacrifici fatti durante l’anno in ogni allenamento. Per questo ringrazio la società, mister Sanginario, mister Di Stefano, i miei compagni di squadra, sia quelli dell’under che della prima squadra che mi hanno dato fiducia”.

Una prima che ti ripaga dei sacrifici fatti durante tutta la stagione. Sei soddisfatto?

“Sono molto soddisfatto di quello che sto costruendo. E’ stato un anno duro nel quale ho fatto grandi sacrifici che ora vengono ripagati. Sono consapevole che la strada è lunga e ho tanto da lavorare. In ogni allenamento, sia con la prima squadra che con le squadre under provo a salire di livello in modo da crescere e migliorare sempre di più”.

Contro la Roma avete vinto una partita importante che vi ha permesso di centrare la salvezza in categoria con un turno di anticipo.

“E’ vero. Siamo stati bravi a non sottovalutare l’impegno e a portare a casa tre punti fondamentali per chiudere il discorso salvezza. E’ un obiettivo che meritavamo assolutamente per quanto fatto durante questa stagione e lo abbiamo centrato con un turno di anticipo. Siamo felici di aver mantenuto la categoria”.

Partendo da qui dove speri di poter arrivare?

“Passo dopo passo cercherò di giocare stabilmente in prima squadra per dare il mio apporto alla causa. Questo dipenderà anche dal rendimento che avrò con l’under 19. Io metterò in campo sempre tanto impegno perché ho capito che il lavoro paga sempre”.

Dando uno sguardo alla stagione in generale che bilancio si può fare da parte tua?

“Credo che il bilancio sia positivo. Siamo riusciti a toglierci delle grandi soddisfazioni con la nostra squadra under 19 centrando i playoff e superando anche il primo turno. Questo grazie alla determinazione del gruppo e a mister Di Stefano. Ci siamo allenati sempre con intensità e qualità, fattori che ci hanno condotto in alto”.

Sei cresciuto e migliorato grazie ai tanti allenamenti e alle gare disputate sia in under 17 che in under 19. Hai costruito un bagaglio prezioso di esperienza.

“E’ stato un anno di grande crescita per me, non solo come giocatore ma anche come persona. Un grazie al mister Sanginario che mi ha dato la possibilità di allenarmi in prima squadra, passaggio molto importante in prospettiva. Senza dimenticare anche l’esperienza con la rappresentativa al Torneo delle Regioni che mi ha dato modo di capire tante cose di questa disciplina. Ribadisco, sono soltanto all’inizio e ho ancora molto da imparare ma sono felice di quello che è stato il mio cammino fino ad ora”.

Ultime Notizie