12.7 C
Campobasso
sabato, Maggio 10, 2025

Ciclismo, “Atene del Sannio”, domenica ad Agnone la gara organizzata dalla Molise Cycling Team

SportCiclismo, "Atene del Sannio", domenica ad Agnone la gara organizzata dalla Molise Cycling Team

Conto alla rovescia per l’edizione 2025 dell’”Atene del Sannio”. La manifestazione, organizzata dalla Molise Cycling Team, si svolgerà dopodomani ad Agnone e sarà valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise. Un evento che ormai da anni riesce a coniugare la passione per lo sport con la promozione del territorio e delle bellezze della nostra regione. Un obiettivo reso possibile grazie alla collaborazione con il comune di Agnone, la pro loco, il comitato di quartiere e le associazioni del terzo settore del centro alto molisano.

Novità importanti riguardano il percorso di gara. Dal 2021 lo stesso si era assestato su circa 42 chilometri. Da quest’anno gli atleti si cimenteranno su un circuito di circa 4.1 km da percorrere cinque volte posto nei pressi del centro urbano. La scelta di una formula denominata XCO, secondo gli standard della Federazione Ciclistica Italiana, è dettata anche dalla volontà di lasciare ai ragazzi ed agli appassionati di mountain bike che visitano Agnone un circuito permanente da usare tutto l’anno per allenarsi e divertirsi.

L’intento è quello di aggiungere, edizione dopo edizione, elementi tecnici e varianti, creando di fatto un bike park permanente a poche centinaia di metri dal corso principale di Agnone. Prevista una grande partecipazione anche degli atleti provenienti dalle vicine regioni di Abruzzo, Campania, Puglia e Lazio. Ritrovo alle ore 9.00 in piazza Giovanni Paolo II, la carovana si sposterà poi fino all’arco di avvio della gara posizionato al termine della panoramica intitolata al grande Pietro Mennea. Ai primi tre classificati assoluti saranno donate le campane del Giubileo della Pontificia Fonderia Marinelli, un ricordo prezioso legato alla tradizione della lavorazione dei metalli di Agnone. Le premiazioni saranno effettuate al termine della gara presso piazza Giovanni Paolo II intorno alle 12.30 con a seguire il gradito rinfresco per gli atleti preparato dalle associazioni di volontariato.

Quest’anno la gara ha voluto abbracciare anche un progetto di solidarietà importante, quello dell’uliveto di Gianna, un piccolo segno tangibile creato dalla famiglia Ferrelli per sostenere la ricerca scientifica. La Molise Cycling Team ha voluto adottare, attraverso un versamento all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, un ulivo da piantare impegnandosi a rinnovare ogni anno l’impegno in sostegno della ricerca.

Ultime Notizie