Prende forma lo staff tecnico della prossima stagione in casa Campobasso. Matt Rizzetta, rientrato negli states, ha praticamente chiuso con il direttore sportivo Giuseppe Figlomeni ed è ai dettagli con l’allenatore Gennaro Volpe. Detto del ds in questi giorni, con Volpe la novità sostanziale è che i colloqui sono stati molto proficui e c’è un accordo di massima per il matrimonio tra le parti. Volpe è un tecnico giovane con una discreta esperienza in serie C, per quattro anni ha diretto squadre professionistiche con risultati alterni come ovvio che sia in particolare al giorno d’oggi. Le statistiche degli avvicendamenti degli allenatori, in particolare nelle ultime stagioni, sono in netta crescita. Un dato suscettibile di due valutazioni in particolare, la prima è che gli allenatori, una volta esonerati, possono ricollocarsi entro la fine del mese di dicembre, una regola aggiornata proprio nella stagione appena conclusa. La seconda è una logica conseguenza della prima, condita da una maggiore propensione, oggi, delle società nel cambiare la guida tecnica. Basti pensare che nel girone B, solo sei allenatori hanno iniziato e chiuso la stagione sulla stessa panchina. Aggiungiamo che alcune società hanno effettuato anche più cambi, vedi Ascoli e Perugia.
Tornando alle vicende di casa rossoblù, si evince una discontinuità con il passato voluta da Rizzetta che dopo aver puntato sul decano Braglia, ha scelto una linea giovane per il Campobasso del futuro. Da parte nostra possiamo aggiungere che non c’è un nome che dà garanzie di riuscita. Le fortune vanno costruite con una simbiosi società, staff tecnico e giocatori che necessariamente devono trovare la giusta alchimia. Nella passata stagione è mancato spesso il dialogo tra le parti, le rispettive aree sembravano essere entità a sé stanti piuttosto che parte di uno stesso insieme. Quindi, l’unica strada è seguire le sensazioni e le scelte di Rizzetta, il patron animato da entusiasmo e passione ha certamente intenzione di regalare alla piazza una stagione diversa rispetto a quella vissuta.
Ieri sera si è giocato il secondo turno dei play off. Avanti Giana Erminio (colpaccio al 97esimo in casa del Renate), Atalanta under 23 (altro successo a domicilio, 3 a 1 all’Albinoleffe), Pescara (2 a 1 alla Pianese), Vis Pesaro corsara ad Arezzo grazie alla rete di Okoro, Catania, 1 a 0 al Potenza al Massimino con marcatura di Inglese, e Crotone, reti bianche con la Juventus under 23. Domenica subito in campo per il primo turno della fase nazionale.