Questione allenatore, oggi la margherita si è ristretta a due nomi Alessandro Formisano (attuale mister della Pianese), e Gennaro Volpe, in pole position (ultima esperienza a Lecco dopo tre anni con la Virtus Entella). Il nome dovrebbe venir fuori da questa lista ristrettissima individuata dallo stesso Rizzetta, escluso dunque Michele Pazienza che non sarà certamente il tecnico del Campobasso. Una figura che sarà fondamentale per il futuro del Campobasso, dopo le esperienze negative con Braglia e Prosperi, la scelta del nuovo tecnico non va assolutamente sbagliata, anche per gettare le basi solide di un progetto triennale annunciato dalla stessa società. Volpe, al momento, è in vantaggio su Formisano con il quale ci sarà un incontro appena il giovane tecnico chiuderà il percorso post season con la Pianese.
In anticipo sulla scelta del mister, il nuovo direttore sportivo è la prima pietra della nuova stagione. Giuseppe Figliomeni è la figura individuata dalla società per allestire la rosa del Campobasso 2025/2026. Una figura chiave, decisiva per le sorti delle vicende sportive di tutte le società calcistiche. Il Ds ha il compito di costruire l’organico in base al budget e alle indicazioni tattiche dell’allenatore, senza dimenticare di essere uomo della società mai assoggettato alla guida tecnica. Esempio concreto, ciò che Filipponi ha rappresentato per Braglia, seguendo ogni direttiva tecnica suggerita dal tecnico toscano. Figlomeni è una figura giovane, individuata personalmente dal patron Rizzetta. Il trentottenne calabrese ha dimostrato idee chiare e voglia di sfruttare questa importante opportunità per la sua carriera. Il lavoro sarà subito improntato a cercare un accordo con diversi giocatori sotto contratto che non rientrano più nei piani della società.

Domani sera, alle 20.00 si gioca il secondo turno dei play off. In programma ancora match nel girone di appartenenza, in seguito si passerà alla fase cosiddetta nazionale. Nel girone B, entra in scena il Pescara che ospita all’Adriatico la Pianese, la squadra di Baldini può contare sul doppio risultato per passare il turno. Favori dei pronostici anche per l’Arezzo che riceve la Vis Pesaro. Da domenica, con il primo turno nazionale, in campo le terze Feralpi Salò, Torres e Monopoli, e la vincente della coppa Italia, il Rimini.
In chiusura, la FIGC ha ufficializzato il deferimento per quattro squadre che non hanno rispettato la scadenza del 16 aprile: Messina, Foggia, Lucchese e Triestina. Come da regolamento, al deferimento non seguirà alcuna penalizzazione adesso, anche perché il campionato regolare è terminato. Le penalizzazioni verranno scontate nella prossima stagione, sempre qualora queste società esistano, considerando i problemi economici di ognuna. Da ricordare che tutte e quattro sono impegnate nei play out e due di queste, Foggia e Messina, giocheranno contro.