Si terrà il 10 maggio , alle ore 18,30, presso la Nuova Libreria di Vasto (CH), in collaborazione con Liber Associazione culturale Vasto , la presentazione dell’ultima raccolta poetica della docente, giornalista e scrittrice Marilena Ferrante , “ Nuda memoria” , edita da SetArt Edizioni. Dialogherà con l’autrice la docente, giornalista e scrittrice Laura D’Angelo.
La silloge offre una panoramica sugli aspetti più intimi dell’animo animo, attraverso un occhio introspettivo che tenta di svelare i drammi, le ingenuità, i sortilegi e i capricci esistenziali del rapporto con noi stessi e gli altri.
Come nei versi “Essere qui per essere altrove,/ giocare le carte/ temere di perdere/ una esistenza mai voluta/ Trovare il centro dei pensieri/ per essere equidistante/ dalla gioia e dal dolore./ Scoprire che il passato non c’è più / e il presente deve ancora venire./ L’alba è lì che aspetta un nuovo giorno”.
Non mancano rimandi alle grandi problematiche dell’attualità che sconvolgono gli assetti geopolitici mondiali , quali le guerre e il peso sociale e politico da esse determinato.
Ciò è testimoniato da versi come “Gli occhi di Kiev appaiono distratti/ privi di luce in questa notte lunga./ …. Piangeranno ancora gli occhi di Kiev/ fino a quando il mondo non riuscirà/ a cullare la speranza nelle mani/ di chi dovrebbe fermare/ quel rumore assordante/ che implora di essere spento.”
E ancora“Esco con le scarpe scomode / infangate dalla sporca guerra/ La fuliggine copre i miei occhi/ le stelle cadono senza di me-./ Il mio grembo è vuoto/ di fiori di primavera/ e mi accorgo di quanto sole/ mi è mancato e mi mancherà/.