12.4 C
Campobasso
domenica, Maggio 4, 2025

Isernia, sorpresa nel cantiere: riaffiorano reperti di un tempio

CronacaIsernia, sorpresa nel cantiere: riaffiorano reperti di un tempio

Alcune vettovaglie, qualche reperto in argilla/ ma soprattutto un pavimento maiolicato che potrebbe raccontare la storia di un tempio religioso. Una scoperta sensazionale quella avvenuta all’interno del cantiere di piazza Alessandro Volta a Isernia: area dove un tempo si ergeva l’ex scuola San Pietro Celestino e al cui posto sorgerà un istituto polifunzionale.
isernia reperti tempio
Lavori avviati lo scorso mese di novembre e che oggi hanno fatto riaffiorare dei reperti su cui si pronuncerà la Soprintendenza per i Beni Culturali.
A trovare i resti di una civiltà per la quale al momento non è stato ancora fissato un riferimento storico, sono stati gli operai dell’impresa edile CF Costruzioni. L’ingegnere del progetto aveva chiesto di scavare per ulteriori 60 centimetri nel sottosuolo: da lì poi il ritrovamento dei primi reperti. A raccontare della scoperta è il capocantiere Giuseppe Evangelista.

Dal perimetro su cui viene ipotizzata la presenza di un tempio con annesse delel cripte spuntano fuori anche dei pavimenti con tanto di mosaici.

Non certamente una novità per la città di Isernia il ritrovamento di reperti archeologici. Durante lavori di ripristino di un tratto delle mura di via Occidentale, nel 2021, fu ritrovata una testa di statua in marmo, attribuita all’imperatore Augusto. Reperto ritrovato a pochi metri da dove oggi sono stati scoperti quelli in piazza Volta. Il capoluogo pentro si conferma ancora una volta città ricca di storia, le cui radici affondano in diverse civiltà e culture.

Ultime Notizie