Ieri mattina la conferenza stampa del presidente Matt Rizzetta ha tracciato la prima linea guida per la stagione 2025/2026. Il numero uno della società ha tagliato i ponti con il passato e indicato i programmi per l’immediato futuro. Confermato il cambio di direzione tecnica con la mancata prosecuzione del rapporto con l’allenatore Fabio Prosperi e il direttore sportivo Davide Mignemi. Abbiamo più volte analizzato le loro posizioni, valutando l’operato svolto nei mesi pochi, per fortuna, di permanenza a Campobasso. Siamo totalmente in accordo con la decisione del patron rossoblù, sia Prosperi che Mignemi non hanno lasciato traccia nel capoluogo. Il primo incapace di dare una svolta, nei risultati e nel carattere. Prosperi ha rivendicato, con fare spocchioso, un risultato sportivo che con o senza il suo avvento sarebbe arrivato. Il lavoro di Mignemi lo avrebbe potuto svolgere chiunque, portafoglio pieno, giocatori strapagati e l’operazione Falco, che detta così rievoca il film di James Bond, 007, “Operazione Octopussy” del 1983. Un acquisto assolutamente inspiegabile per costo e rendimento, dove anche Prosperi ha fatto la sua parte.
Senza dimenticare il rendimento davvero mediocre di buona parte dei giocatori visti in campo al Molinari, con molti di loro si cercherà la risoluzione del contratto, con altri un accordo per rimediare ai contratti pluriennali sottoscritti dalla società sotto indicazione dell’ex tecnico Braglia. Qualche nome? Il portiere Forte, Mondonico, Prezioso, Spalluto, l’attaccante Forte, giocatori a cui auguriamo le migliori fortune lontano da Campobasso. Aggiungiamo che dovrebbero essere una decina i giocatori confermati, ragazzi in età minutaggio compresi. I nomi? Martina, Bifulco, Chiarello, Cerretelli, Pellitteri, Calabrese, Serra e Pierno dovrebbero restare in rossoblù, al vaglio Benassai e Di Stefano.
Rizzetta ha poi garantito la volontà di puntare ad un campionato di vertice, con l’obiettivo minimo dei play off, in quello che è un progetto triennale per cercare il salto di categoria in serie B. Con orgoglio, il patron ha dichiarato di aver anticipato i tempi per l’iscrizione al prossimo torneo di serie C, una notizia che condividiamo con stima e ringraziamento verso Rizzetta ed i suoi soci. Un progetto che continua e che va avanti, con passione e amore verso i colori del Campobasso. In questi giorni ci saranno i nomi delle prossime guide tecniche del Campobasso che verrà.
Domenica al via i play off. Primo turno che vedrà in campo diciotto squadre, nove partite totali, tre per girone. Scrematura iniziale per poi proseguire mercoledì prossimo con il secondo turno, sempre nel girone di appartenenza. Le squadre di casa, meglio piazzate in classifica, hanno la possibilità di poter giocare sul doppio risultato al termine dei novanta minuti di gioco. Compagini del girone B in campo alle 20.00.
La Lega Pro ha diramato anche il calendario per la Poule Scudetto tra le vincenti dei tre gironi, in palio la Supercoppa di Serie C giunta alla venticinquesima edizione. Sabato alle 19.00 la prima gara del triangolare, al “Partenio” in campo Avellino contro Padova. A seguire, il sabato successivo, la squadra perdente o in caso di parità l’Avellino (società ospitante nel primo match), affronterà la Virtus Entella.