Il match tra Sestri Levante e Campobasso si giocherà sabato al “Giuseppe Sivori” alle 17.30. Prevista una rappresentanza di tifosi del Campobasso, dovrebbero essere un centinaio gli audaci pronti a seguire la squadra rossoblù e percorrere i 659 km per il viaggio di sola andata. Sestri Levante è un comune di 17.000 abitanti in provincia di Genova (circa 50 km la distanza dal capoluogo), denominato “città dei due mari”, una località marittima famosa per le sue spiagge di sabbia finissima. Parlando di calcio, la squadra oggi guidata da Ruvo, arrivato in settimana al posto di Longo, occupa l’ultimo posto in classifica. Il Sestri ha raccolto solo 4 punti nelle ultime nove uscite, il successo manca dalla prima giornata di ritorno, prima della sosta natalizia il successo per 2 a 1 contro il Gubbio. Insomma crisi profonda sulle coste liguri, una condizione che conosciamo molto da vicino. Sappiamo bene come e quando il Campobasso ha interrotto la striscia senza successi (contro la vicecapolista Ternana), questo deve indurre alla massima attenzione in particolare contro un avversario che ha cambiato guida tecnica in questi giorni. Il Sestri Levante oggi ha le spalle al muro, ultimo posto e distanza che si sta ampliando dalle altre concorrenti play out, una condizione che impone ai liguri di vincere la sfida contro i lupi. Situazione che la squadra di Prosperi deve girare a proprio favore, con calma, attenzione e cinismo.
Serve una prova di carattere da parte dei rossoblù. Il Campobasso ha bisogno di sentire la pressione sulle spalle per rendere al meglio, l’auspicio è che i grossolani errori tecnici visti contro il Pineto non si ripetano nella gara di sabato. Alle porte un trittico ravvicinato importantissimo per i giochi salvezza, dopo la trasferta ligure, i lupi torneranno in campo al Molinari martedì sera contro l’Ascoli dell’ex Cudini, il sabato seguente sfida esterna con la Lucchese. Tre gare, tre scontri diretti dai quali trarre un bottino utile per ipotecare la salvezza e chiudere i giochi nei sei match restanti. Prosperi non dovrebbe discostarsi molto dalle scelte viste con il Pineto, pronto Remy in luogo di Celesia, potrebbero avere chance D’Angelo in mediana e Falco in attacco, in luogo di Serra e Bifulco. Per il resto nessuno stravolgimento tattico e di uomini.
Il turno numero trenta di campionato nel girone B, inizierà domani con ben cinque anticipi, in programma alle 20.30. La capolista Entella riceve il Pontedera, all’Adriatico il Pescara ospita la Lucchese, incrocio pericoloso tra Spal e Arezzo al Mazza, il Gubbio riceve la Pianese, infine il Carpi cerca punti salvezza in casa contro la Vis Pesaro.