5 C
Campobasso
venerdì, Marzo 21, 2025

Inconferibilità dell’incarico di responsabile del settore tecnico del Comune di Trivento, duro attacco del sindaco Pavone al gruppo di minoranza

TriventoInconferibilità dell’incarico di responsabile del settore tecnico del Comune di Trivento, duro attacco del sindaco Pavone al gruppo di minoranza

Inconferibilità dell’incarico di responsabile del settore tecnico del Comune di Trivento, duro attacco del sindaco Pavone al gruppo di minoranza. “Con delibera n. 57 del 19 febbraio 2025 – scrive il sindaco Luigi Pavone – l’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) ha disposto l’archiviazione del procedimento attivato a seguito di una segnalazione effettuata dal gruppo di minoranza “Trivento sempre” che aveva sollevato un’ipotesi di inconferibilità ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. c), del d.lgs. 39/2013 rispetto all’assegnazione dell’incarico di Responsabile del Settore Tecnico, nonché Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Pierpaolo Miserere. Una vicenda che ha segnato in modo importante l’attività amministrativa della maggioranza, ma ha soprattutto leso l’immagine dell’amministrazione, facendo passare i componenti della maggioranza come dei dilettanti allo sbaraglio e, ancora peggio, come dei malaffaristi, come se la nomina di Miserere fosse stata fatta per fare chissà quali giochi sporchi all’interno dell’ente. Se i colleghi della minoranza fossero stati davvero interessati al bene di Trivento, come potrebbe far pensare anche il nome del proprio gruppo politico, non avrebbero certamente fatto una cosa simile, dopo aver anche presentato il ricorso elettorale, respinto anche questo, per presunte irregolarità nella presentazione delle candidature, ignorando quella che è stata la volontà popolare, netta e chiara. Non avrebbero dovuto farlo perché questa vicenda, oltre che offendere ed infamare gli attuali amministratori, ha fatto fare una figura non proprio bella a tutta la città di Trivento, visto che prontamente i colleghi della minoranza hanno diffuso un articolo di giornale sulla propria pagina social all’indomani della presentazione dell’esposto. Aggiungasi che la vicenda ha avuto dei risvolti significativi, ovviamente, sull’attività amministrativa dell’ente non tanto per il tempo profuso per far comprendere la bontà dell’operato, immotivatamente contestato, ma soprattutto perché ne ha condizionato l’andamento perché ogni atto o ogni giunta che si adottava era fortemente influenzata dall’alea del procedimento in corso. I colleghi della minoranza, se proprio avevano come unico e solo obiettivo il bene di Trivento (Trivento SEMPRE), avrebbero dovuto, invece, ringraziare il Geom. Miserere, perché in questi mesi ha fatto risparmiare tanti soldi al comune di Trivento, visto che ha svolto l’incarico a titolo gratuito, oltre che con grande dedizione. Se c’è una persona che ci ha rimesso in questa storia, infatti, è proprio lui, non solo per l’aspetto umano ed etico e per il fango che questo provvedimento gli ha buttato addosso facendolo passare per un delinquente, ma anche per quello professionale, perché, come è noto, chi svolge questa tipologia di incarico deve rinunciare alla propria attività professionale. Tra le altre cose, i colleghi del gruppo di minoranza sapevano benissimo che la scelta di nominare il geom. Miserere come responsabile del settore tecnico, è stata una scelta quasi obbligata, oltre che la migliore possibile, viste le sue competenze, perché, come dovrebbero sapere, visto che sono stati in amministrazione dal 2019 al 2024, la figura del responsabile tecnico era, di fatto, vacante dal Febbraio 2023. Con la rinuncia dell’ex Segretario e cittadino onorario Dr. Pasquale De Falco, responsabile del settore tecnico dal Gennaio 2024, l’11 Giugno ci siamo ritrovati non solo senza segretario, ma anche senza responsabile tecnico, oltre che senza responsabile del settore amministrativo e che l’ente, essendo in piano di riequilibrio finanziario, deliberato dalla loro amministrazione, non poteva procedere con le assunzioni, prima di ricevere l’approvazione del PIAO da parte della Commissione per la stabilità degli Enti Locali (COSFEL), approvazione che è arrivata il giorno 27/12/2024. Chissà, forse se i nostri cari colleghi della minoranza innamorati di Trivento non avessero fatto l’esposto, probabilmente il geom. Miserere poteva continuare a svolgere il ruolo che ha ricoperto egregiamente fino al 4 Dicembre scorso, con un sensibile risparmio per le casse dell’ente. Sarebbe interessante capire cosa intendessero i colleghi della minoranza quando, nella definizione del nome della propria lista candidata alle scorse comunali, al nome Trivento hanno affiancato l’avverbio “SEMPRE”. La minoranza, quindi, non ha inteso finora assolvere al ruolo di opposizione che i cittadini di Trivento gli hanno assegnato, ma di censori “senza se e senza ma”; purtroppo per loro questo è l’ennesimo risultato che portiamo a casa, a conferma che i cittadini di Trivento stanno avendo ragione nell’avere dato fiducia ad un gruppo che con entusiasmo e spirito di abnegazione cerca di amministrare un paese che aveva perso il senso di appartenenza ad una comunità. A nome di tutta la maggioranza – chiude Pavone – che, prima di essere un gruppo, è una famiglia ed è un gruppo di persone per bene, ringraziamo pubblicamente l’assessore Miserere che con grande serietà, professionalità ed impegno ha assolto al ruolo di responsabile del settore tecnico, manifestandogli la piena solidarietà per il fango che è stato buttato su di lui in questi mesi e per lo stress emotivo che ha dovuto sopportare, ragioni che, probabilmente, lo hanno spinto a rassegnare le dimissioni da responsabile del settore tecnico. Trivento SEMPRE, ma con i fatti, non a chiacchiere.

Ultime Notizie