Sinistra Italiana commenta i dati Istat 2023. Riceviamo e pubblichiamo la nota del Segretario regionali Vincenzo Notarangelo.

“Lo spopolamento delle aree interne – spiega – è un fenomeno epocale e all’apparenza inarrestabile, il nostro territorio rischia seriamente di scomparire a causa del costante declino demografico dovuto soprattutto alla fuga dei giovani in cerca di fortuna e di un futuro migliore. Per invertire la rotta, occorrerebbe innanzitutto investire davvero su istruzione, occupazione, infrastrutture e sociale, dare una chance concreta ai nostri ragazzi e un valido motivo per restare, progetti che però negli ultimi decenni sono di fatto rimasti nel cassetto a causa dell’inerzia sia dei governi nazionali che della classe dirigente locale. Ma intanto il tempo inesorabilmente scorre ed è innegabile che il contributo dei ‘nuovi molisani’ ci aiuta salvare i servizi attuali e a ridare dinamismo vitale a un terra che invecchia non solo anagraficamente e necessita di nuovi approcci culturali per rinascere”.
“Oltre le paure e i luoghi comuni, esiste un Molise che può farcela e può ripartire con l’aiuto di tutti. Viviamo – conclude – un periodo storico delicato ed è chiaro ed evidente che la nostra Regione sia dinanzi a un bivio: possiamo solo scegliere se aprirci al cambiamento e sopravvivere oppure chiuderci e sparire”.