27.7 C
Campobasso
lunedì, Giugno 17, 2024

CNU 2024, nel basket il Cus Bologna si conferma campione d’Italia. Milano battuto dopo un supplementare. Cus Mo.Re. medaglia di bronzo

SportCNU 2024, nel basket il Cus Bologna si conferma campione d’Italia. Milano battuto dopo un supplementare. Cus Mo.Re. medaglia di bronzo

Il Cus Bologna fa suo il torneo di basket maschile e lo fa, probabilmente, al termine della gara più bella sia dell’intero torneo che di tutta quanta la settantasettesima edizione dei campionati nazionali universitari griffati Molise 2024. L’avvio della contesa è all’insegna dell’equilibrio con le due squadre che si rincorrono nei vantaggi ed un margine che passa da una parte sino al 22-24 del primo quarto. L’equilibrio pare essere costante anche nel secondo periodo, ma Milano, negli ultimi tre minuti vola sino al +18 (43-61). Nel terzo periodo, però, il Cus Bologna riesce a riportarsi sotto con un parziale di 18-10 che conduce a due soli possessi di distacco al 30’. Si va così agli ultimi 10’ e Bologna mette la testa avanti anche di due possessi pieni sul finale, ma non basta. Due triple dei meneghini valgono l’overtime. Qui, intorno a Luca Zambon, autore di una tripla in avvio e di una al termine, nonché di assist pregevoli i bolognesi fuggono e vanno ad imporsi di undici (105-94) proiettandosi sugli Europei universitari in cui dovranno difendere il titolo. Intanto confermano il loro feeling con il Molise (vinsero già nel 2018 a Vazzieri) e si proiettano sulla prossima edizione ad Ancona con il ruolo di prima testa di serie.

Finale terzo e quarto posto – È il Cus Modena Reggio Emilia a conquistare la medaglia di bronzo per il basket. Gli emiliani hanno la meglio di dieci (80-70) sul Cus Pisa, forti di rush finali tra primo, secondo, terzo e quarto periodo. In particolare nei primi due quarti sono le raffiche di triple, ispirate da Saccone nel primo quarto e da Mingotti nel secondo che fanno sì che la formazione di coach Tedeschini riesca a prendere quel giusto abbrivio che conserva anche in avvio di terzo quarto. Pisa prova a rientrare e si giova anche dell’inchiodata di Simonetti, che costringe coach Tedeschini a chiamare tie-out. Sono ancora Saccone e Mingotti a togliere gli emiliani dalle secche ed è stavolta il tecnico toscano Giuntoli a chiedere sospensione. I punti di margine sul finire del terzo periodo, per i modenesi sono tre (60-57) e rendono gli ultimi dieci minuti particolarmente intensi. Pisa impatta a sessanta, ma Modena Reggio Emilia sorpassa nuovamente e prova ad agevolarsi anche di un tecnico sanzionato alla panchina pisana. Kashin aumenta il margine. Simonetti riporta sotto i toscani, poi Lippi riavvicina nuovamente i toscani che impattano a sessantasette e poi poco prima del giro di boa del periodo vanno avanti di tre (70-67). Gli emiliani pareggiano a settanta, poi con Reale sorpassano (70-72). Il problema fisico a Lippi rischia di pesare sui pisani, che però riescono ad essere compatti in difesa e con Saccone che con una tripla porta i suoi sino al +5 (70-75). Simonetti dalla lunetta fa 0/2 per i toscani poi Pisa fa suonare la sirena. Mingotti scrive di fatto la parola fine. Cempini mette a segno il +10 (70-80) con cui si chiude la contesa.

Ultime Notizie