di Stefano Capuano
Si avvicina, per il torneo di Serie D, il fischio d’inizio della stagione 2023/24: a partire dalle ore 15 di domenica le 18 squadre del girone F si daranno battaglia, tra chi coltiva ambizioni di primato e chi ha come obiettivo la salvezza, disputando un campionato tranquillo.
Curiosità: nessun derby “regionale” alla prima giornata. Nel dettaglio:
Campobasso – Real Monterotondo: C’è fermento per l’esordio casalingo in casa rossoblu. Si attende un pubblico numeroso a Selvapiana. Superata quota 900 abbonamenti. Mosconi dovrà fare a meno degli squalificati Nonni e Di Donato, torna a disposizione Ercolano. Laziali che in Coppa Italia hanno eliminato il Roma City.
L’Aquila – Matese: Esordio difficile per i biancoverdi di Urbano, impegnati su un campo ostico contro i rossoblu allenati da Massimo Epifani, candidati a disputare un campionato di vertice. Entusiasmo anche nel capoluogo abruzzese: superati gli 800 abbonamenti.
Vigor Senigallia -Termoli: Dopo la salvezza sofferta raggiunta lo scorso anno, in casa Termoli l’obiettivo è partire con il piede giusto per disputare un campionato tranquillo. Da qui l’acquisto, tra gli altri, di Vittorio Esposito, giocatore che ha sempre fatto la differenza in questo torneo. Dall’altra parte i marchigiani, nonostante l’eliminazione in coppa subita dal Fano, rappresentano una squadra temibilissima, forte anche del secondo posto della passata stagione.
Fano- Vastogirardi: Gli altomolisani provengono dalla sconfitta in Coppa per 0-3 contro il Campobasso. Ma, aldilà del passivo, la prestazione non è stata negativa. Viceversa, i granata, dopo l’ottima stagione disputata con mister Mosconi in panchina (vittoria nella finale playoff), hanno la salvezza come obiettivo iniziale.
Avezzano – Forsempronese: Biancoverdi indicati come possibile outsider, dopo il dodicesimo posto della scorsa stagione. Marchigiani da neopromossi e che ritornano in D dopo 12 anni.
Atletico Ascoli – Chieti: Atletico Ascoli alla prima storica stagione in serie D. Neroverdi altra possibile candidata alla vittoria finale.
Roma City – Notaresco: I laziali dopo la retrocessione dello scorso anno, grazie al titolo della Vis Artena, ridisputano il torneo di Serie D. Abruzzesi che provengono da due vittorie di prestigio, in Coppa Italia, avendo eliminato ai rigori L’Aquila e Chieti.
Sora – Sambenedettese: Laziali neopromossi e al ritorno in Serie D dopo 8 anni. Samb indicata tra le favoritissime del girone, con Danilo Alessandro in forte dubbio per infortunio ed assente nella scorsa partita di Coppa Italia.
Tivoli – United Riccione: Laziali che tornano nel girone F dopo 22 anni (con promozione in serie C2). United Riccione unica squadra romagnola nel girone, ma che viene indicata come possibile sorpresa per la parte alta della classifica.



