18.8 C
Campobasso
domenica, Maggio 11, 2025

Aziende vitivinicole in ginocchio: Cia, Confagricoltura e Coldiretti chiedono interventi alla Regione

AttualitàAziende vitivinicole in ginocchio: Cia, Confagricoltura e Coldiretti chiedono interventi alla Regione

Aziende vitivinicole in ginocchio, non si può aspettare altro tempo, servono aiuti concreti. La peronospora, un fungo letale, ha portato al collasso la produzione. Il perdurare delle piogge continue tra maggio e giugno ha reso impossibile effettuare i trattamenti antiparassitari per impraticabilità dei fondi. E lì, nei pochi casi dove è stato possibile, in base ai limiti imposti dalla normativa, i viticoltori non hanno potuto concretizzare un’azione efficace.
Coldiretti, Cia e Confagricoltura hanno scritto alla Regione, vogliono un risarcimento diretto per le realtà vitivinicole, un settore fondamentale per il territorio che coinvolge tanti lavoratori e famiglie. Le associazioni di categoria parlano di stato di crisi del settore. Danni alla produzione fino al 100 per cento in qualche caso.
Chieste quindi azioni urgenti, partendo dalla verifica immediata dei danni. Vogliono la deroga al divieto di bruciatura dei tralci e dei residui di potatura della vite per contenere l’incremento della peronospora. Chiedono anche l’ampliamento temporaneo della gamma dei principi attivi utilizzabili in base ai regolamenti, il riconoscimento e il ristoro economico per il mancato reddito e per i relativi danni. Tra le richieste anche l’accesso preferenziale per la misura di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per quegli impianti gravemente danneggiati.

Ultime Notizie