Sono partiti questa mattina a Campobasso (i partecipanti sono arrivati nella giornata di ieri nel capoluogo) i lavori del Festival Nazionale dello Smart Sport. Saranno due giorni di confronto e di bilancio di quanto fatto all’interno del progetto. FederCUSI ha radunato i presidenti, i referenti territoriali e gli operatori socio sportivi. Al Centrum Palace Hotel c’è stato un confronto tra gli smart family trainer dei Cus, i referenti territoriali e alcuni dirigenti di FederCUSI. Si è parlato delle attività svolte, del coinvolgimento dei territori e di quelli che sono stati i riscontri avuti sul campo. E’ emersa la qualità dei lavori svolti e degli ottimi risultati avuti Al termine è stato consegnato ad ogni smart family trainer un attestato. “Ringraziamo FederCUSI per aver scelto Campobasso come sede per la chiusura del progetto Smart, siamo onorati di questo e felici di poter ospitare tutti i Cus d’Italia. Quello di questa mattina è stato un momento importante di confronto nel quale si è potuto valutare il lavoro svolto e si sono rafforzate le basi di collaborazione, già ottime tra FederCUSI e tutti i Centri Universitari Sportivi della penisola. In questo modo si potrà continuare a promuovere lo sport al nel migliore dei modi”. Soddisfazione è stata espressa anche da Marialaura Lombardi, smart family trainer del Cus Molise. “Sono felicissima per questo riconoscimento – sottolinea – con FederCUSI e il Cus Molise abbiamo dato vita ad un progetto molto interessante la cui riuscita è stata frutto di un ottimo lavoro di squadra. La promozione dello sport sul territorio è importante ad ogni livello e per qualsiasi fascia d’età Sono convinta – conclude – che anche in futuro potranno essere messi in campo altri progetto in sinergia con FederCUSI per favorire ulteriormente anche la scoperta di luoghi e realtà spesso poco conosciute”. L’appuntamento di Campobasso è un altro passo importante nel lungo percorso effettuato dal Centro Universitario Sportivo Italiano all’interno del macro-progetto “CUSI Sport Inclusivo”: dopo SPIN-Sport per l’Inclusione e Siamo Sport, il Progetto Smart Sport è un ulteriore obiettivo raggiunto verso una visione nuova dello sport universitario, più inclusiva, moderna ed emancipata e partecipata dai Cus che conferma un rapporto accertato di collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha cofinanziato il progetto.

Calcio, serie D, Atletico Ascoli – Campobasso: per Mosconi dubbio Corvino, Ricamato ok. La probabile formazione. Rossoblu con oltre 200 tifosi al seguito
di Stefano Capuano Qualche dubbio per mister Mosconi in vista della trasferta di Ascoli. I…