35 classi tra infanzia, primaria e secondaria. Oltre 600 studenti entusiasti, coinvolti a Termoli in un progetto che vuole sensibilizzare le nuove generazioni sul pericolo dell’inquinamento da plastica e sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente. 500 alberi per 500 scuole, l”iniziativa di carattere nazionale, vede protagonista la scuola Brigida tra i 23 istituti coinvolti lungo tutto lo stivale.

Attraverso la collaborazione di Sicit Group, Bealeafing e l’associazione Plastic Free, vengono piantati gli alberi nei giardini delle scuole e promossi incontri sull’importanza del riciclo e del rispetto della natura.

Un progetto lungimirante contro l’inquinamento e per la difesa del Pianeta, la mission è rendere consapevoli i volti e le coscienze del futuro di problematiche ambientali che meritano attenzione.

Potrebbe interessanti anche:

PNRR sport e inclusione, “Parco giochi fitness all’aperto”: concesso un contributo di 21 mila euro ai comuni di Limosano e Torella del Sannio

PNRR sport e inclusione, “Parco giochi fitness all’aperto”: concesso un contributo di 21 m…