La Fondazione “Molise Cultura” ha presentato di recente la nuova stagione del Teatro Sannitico di Pietrabbondante, intitolata “Teatro a 1000 metri”. La rassegna, che arriva all’edizione numero 46, prevede una serie di spettacoli teatrali dal 1° al 12 agosto 2022. L’ingresso sarà libero.
Teatro a 1000 metri: il calendario
Di seguito, il calendario ufficiale con le date delle rappresentazioni:
1/8/2022 – EPIDICUS di Plauto. Con i giovani attori del Laboratorio Plautino di Sarsina in collaborazione con l’Università di Urbino, il Festival di Teatro Classico di Portigliola, la Compagnia del Pane regia di Cinzia Maccagnano.
6/8/2022 – AGAMENNONE di Ghiannis Ritsos e Eschilo. Diretto e interpretato da Massimo Venturiello con i giovani attori della sezione di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio.
9/8/2022 – FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI di William Shakespeare con EDOARDO SIRAVO. Regia di Carlo Emilio Lerici.
12/8/2022 – RUDENS di Plauto. Con Paolo Triestino e la regia di Giuseppe Argirò, Produzione “Teatro della Città”.
Fernando Izzi nominato da Mattarella Ufficiale al Merito della Repubblica, le congratulazioni del Sindaco di Torella Meffe
Fernando Izzi nominato Ufficiale al Merito della Repubblica da Mattarella, le congratulazi…