17.2 C
Campobasso
domenica, Maggio 11, 2025

Strutture alberghiere ed extralberghiere, proposta di legge della Giunta regionale

AttualitàStrutture alberghiere ed extralberghiere, proposta di legge della Giunta regionale

Un provvedimento che rimette ordine nella ricezione turistica e nella classificazione delle strutture alberghiere.
Lo ha approvato la giunta regionale che ha recepito i nuovi criteri per classificare gli alberghi e non solo presenti sul territorio regionale. La delibera attribuisce anche le funzioni e gli ambiti di competenza dei Comuni e della Regione, in materia di accoglienza e le norme a cui devono attenersi gli enti locali per le attività ricettive.
Per ogni tipologia di struttura sono stati stabiliti i requisiti essenziali e i servizi minimi, come pure le modalità di esercizio.
Sono stati quindi definiti i parametri per la catalogazione di albergo, albergo diffuso, residenze turistico alberghiere, Condhotel, B&b, case e appartamenti vacanze, affittacamere, case per ferie, ostelli per la gioventù, rifugi escursionistici, dimore rurali e agriturismi.
“La Proposta di legge – hanno spiegato dalla Giunta – integra le disposizioni previste dalla normativa regionale vigente relativamente ai criteri per la classificazione delle strutture alberghiere e non.
Inoltre, l’avvio di inizio attività per tutte le tipologie di strutture recettive, viene attivato con lo Sportello unico per le attività produttive (il cosiddetto Suap del Comune competente per territorio.
Ora la deliberazione di Giunta passerà all’esame del Consiglio regionale per l’eventuale approvazione.

Ultime Notizie