Oltre ogni difficoltà, loro gettano sempre il cuore, non si fermano e superano qualsiasi ostacolo, per aiutare chi ha bisogno. Sono i volontari della Misericordia che a Termoli compie 30 anni. Una cerimonia che ha visto una nutrita partecipazione.
Ha aperto i lavori il governatore della Misericordia della città adriatica, Romeo Faletra, seduti vicino a lui padre Enzo Ronzitti e il sociologo Guglielmo Giumelli. E’ intervenuto anche il sindaco Francesco Roberti. All’iniziativa una lunga rappresentanza di volontari e amici della confraternita che da 30 anni è vicina anche alle esigenze degli indigenti.
La Misericordia guarda avanti, dopo aver realizzato “L’Isola Felice” per i senza fissa dimora, ora l’ambizione si concentra sull’emergenza abitativa, è stata posta la prima pietra di villa Lina, struttura che sorgerà grazie alla donazione della famiglia della sorella di padre Enzo, che ha perso la vita in un tragico incidente stradale.
La Misericordia non si ferma, 30 anni di vita, al servizio della gente, ma è sempre e solo un punto di partenza