Un’eccellenza molisana, il Comune di Guglionesi gli ha tributato un encomio pubblico. E’ stato capace, con l’arte della cucina, a portare il nome del paese e dell’intero Molise fuori dai confini non solo regionali. Colombo Vincenzi, conosciuto da tutti come Chef Bobo, per molti è una leggenda.
“Ti siamo grati caro Bobo” ha iniziato così il suo intervento il sindaco di Guglionesi, Mario Bellotti.
Dalla montagna al mare, piatti succulenti, mai irriverenti per la tradizione e pieni di musicalità territoriale. Bobo di questa musicalità ne è sia maestro che orchestra.
Venuto dalla Romagna oltre 60 anni fa, nipote di Tonino Guerra, il grande artista. Bobo è divenuto in poco tempo l’immagine della più vera e sincera Molisanità.
Non è stato facile quando ha perso improvvisamente la moglie Rita, l’amore incondizionato. Ha avuto vicino gli amici.
Bobo, dall’estro unico, dalla sua arte l’apoteosi di sapori. Ha amato il Molise da subito, che fosse sui generis si era capito sin da bambino.
Dopo Guglionesi partenza per Civita di Bojano per la grande festa. Tanti amici, da ogni dove, per ringraziare Bobo, per mostrargli affetto e amicizia. Ancora riconoscimenti, come il gagliardetto consegnato dal sindaco di Boiano Ruscetta.
Un giorno di felicità per un orgoglio tutto molisano.