Nella mattinata del 17 maggio prossimo, il Comune di Capracotta intitolerà una piazza ad Osman Carugno, capracottese che si distinse per le sue azioni finalizzate alla protezione degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale.
A tal proposito, il Sindaco Candido Paglione, nel lanciare l’evento, ha voluto ricordare l’importanza storica dell’uomo: “Un capracottese Giusto tra le Nazioni: Osman Carugno, maresciallo dei carabinieri, è stato riconosciuto tale dallo Yad Vashem (l’ente nazionale israeliano per la memoria della Shoah) il 14 aprile del 1985, per aver aiutato un gruppo di profughi ebrei tra il 1943 e il 1944. Nato nel 1903 a Capracotta, dove il padre aveva assunto l’incarico di Segretario comunale, Osman Carugno si arruolò poi nell’Arma dei Carabinieri, diventando Maresciallo comandante di stazione, prima nelle Marche e poi in Romagna.
Covid: un decesso, 61 nuovi positivi e 308 guariti
L’ultimo bollettino Asrem con i dati Covid in Molise. Da registrare ancora un decess…