“Il turismo enogastronomico è uno degli asset del Piano Strategico del Turismo del Molise, grazie alla qualità dei nostri prodotti e alle diverse eccellenze nelle cucine molisane”. Lo ha detto l’Assessore regionale alla Cultura e Turismo Vincenzo Cotugno in occasione della stipula, a Bari, dell’accordo tra la Federazione nazionale Cuochi, l’Associazione regionale locale e gli Enti nazionali di formazione.
Secondo Cotugno è il preludio di ciò che accadrà nel prossimo futuro “e per questo – ha spiegato – la Puglia, con Grazia Di Bari, l’assessore regionale Sebastiano Leo e i referenti di Puglia Promozione, hanno voluto anche la presenza dell’assessorato al Turismo del Molise, per suggellare un’intesa programmatica che possa valorizzare al meglio i prodotti tipici di un’area ricca di storia e tradizioni, dal forte richiamo turistico per i visitatori nazionali ed internazionali.
“Ora – ha concluso Cotugno – bisogna costruire una rete nazionale che possa fare emergere le nostre ricchezze e le nostre tradizioni, puntando in maniera decisa alla formazione”.
“Bentornata Gardensia”, fermiamo la sclerosi multipla con un fiore. L’invito del responsabile regionale Gino Donatelli di Trivento
“Bentornata Gardensia”, fermiamo la sclerosi multipla con un fiore. L’invito del responsab…