20.3 C
Campobasso
lunedì, Luglio 7, 2025

Comunali in Molise, al voto il 12,64 per cento degli elettori

AttualitàComunali in Molise, al voto il 12,64 per cento degli elettori

Il via ufficiale questa mattina alle elezioni amministrative in Molise. Oggi, e domani 4 ottobre, 57mila molisani sono chiamati alle urne per rinnovare o scegliere il nuovo Sindaco che li rappresenterà per i prossimi 5 anni.

Hanno diritto di voto gli iscritti alle liste elettorali del comune di residenza che abbiano compiuto 18 anni entro la data del 3 ottobre. Per esprimere la propria preferenza bisognerà recarsi al seggio con documento d’identità e di tessera elettorale. In caso di smarrimento è necessario richiedere un duplicato all’ufficio elettorale del comune di residenza. Non è obbligatorio il green pass per accedere al seggio, ma si dovranno rispettare tutte le normative anti Covid: indossare la mascherina, igienizzare le mani, stare distanziati di almeno un metro nelle file, evitare assembramenti. In Molise si vota in 30 comuni: 14 in provincia di Campobasso e 16 in provincia di Isernia .

I comuni in cui si vota nella provincia di Campobasso sono: Baranello, Casacalenda, Civitacampomarano, Guardiaregia, Matrice, Molise, Morrone del Sannio, Portocannone, Rotello, San Biase, San Giacomo degli Schiavoni, San Massimo, Sepino e Ururi. In provicia di Isernia invece si vota a: Acquaviva d’Isernia, Bagnoli del Trigno, Cantalupo nel Sannio, Capracotta, Carpinone, Castel San Vincenzo, Colli a Volturno, Forlì del Sannio, Monteroduni, Pesche, Pescolanciano, Pettoranello del Molise, Pizzone, Roccamandolfi e San Pietro Avellana.
Tra i comuni, il più grande e unico capoluogo di provincia, è Isernia, protagonista di una campagna elettorale molto accesa tra i tre candidati sindaci in lizza per diventare primo cittadino.

Il primo degli aspiranti alla carica di Sindaco a recarsi questa mattina alle urne è stato Gabriele Melogli, che ha espresso il proprio voto nella sezione n. 23 presso il seggio allestito nella scuola elementare “Iavagnilo” di San Leucio.

Subito dopo è stata la volta del candidato sindaco Cosmo Tedeschi. L’imprenditore ha esercitato il suo diritto di voto nella sezione n. 13 al medesimo seggio allestito nel polo scolastico di Via Umbria.

Il terzo candidato alla guida della città, Piero Castrataro, alla guida della coalizione di centro sinistra, non si recherà invece alle urne in questa tornata elettorale perché non residente nel comune di Isernia.

Tutti gli elettori potranno esprimere ancora le loro preferenze fino alle 23:00 di oggi e dalle 7:00 alle 15:00 di domani. Dopo la chiusura del seggio, inizierà lo spoglio e l’eventuale ballottaggio si terrà il 17 e 18 ottobre agli stessi orari.

Ultime Notizie