Castrum è il progetto di Teatro ambiente e storia locale, attuato a Monacilioni ieri pomeriggio dall’Associazione Culturale Experio di Ortona, con l’Associazione Culturale Sportiva Giovanile Olimpia, sempre del centro abruzzese e l’amministrazione comunale di Monacilioni.
Il percorso ha visto coinvolti 20 ragazzi che hanno girato il paese e il territorio per attività di approfondimento di storia e tradizioni del posto. Hanno allestito una visita guidata per Monacilioni in forma di spettacolo con racconti sulle dominazioni storiche, sulla fede e la devozione per Santa Benedetta martire, sul dialetto e per raccontare i monumenti.
Un progetto accolto con entusiasmo dal sindaco Michele Turro e la sua amministrazione con l’obiettivo di rendere protagonisti i ragazzi nella valorizzazione di Monacilioni.
I ragazzi hanno realizzato delle magliette con stencil, raffiguranti il loro rapporto con il paese, indossate durante le performance.
La direzione artistica dell’evento a cura dell’esperta di teatro ambientale e archeologia Maria Luisa Orlandi, aiutata dalla poetessa Annamaria Di Lorenzo per la sezione di ricerca poetica.
Travolta e uccisa da un’auto nel Milanese, San Giuliano di Puglia piange per Maria Vincenza Simone
Una signora di 68 anni è stata travolta e uccisa da un’auto a Vermezzo con Zelo, nel…