11.5 C
Campobasso
venerdì, Maggio 2, 2025

Isernia, “Mosaico di Parole”: pensieri e parole degli alunni dell’Andrea d’Isernia

AttualitàIsernia, "Mosaico di Parole": pensieri e parole degli alunni dell'Andrea d'Isernia

Mosaico di parole”, è il libro presentato dall’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Isernia rientrante nel progetto “Semi di inchiostro” a cui l’istituzione scolastica ha aderito raccogliendo gli elaborati di tutti gli alunni della Scuola secondaria di primo grado “ Andrea d’Isernia” .

Il libro edito da Gemma Edizioni si inserisce nel Progetto “Semi di inchiostro” a cui l’istituzione scolastica ha aderito e raccoglie gli scritti di tutti gli alunni della Scuola secondaria di primo grado “ Andrea d’Isernia” .

La scrittura delle pagine di questo libro rappresenta un “Selfie di noi”, per utilizzare un termine tanto usato ed abusato nell’epoca moderna, ma che metaforicamente sta ad indicare la precisa volontà di conoscere se stessi attraverso la proiezione della propria immagine che tutti possano vedere. Ogni racconto, ogni poesia, in questo libro, porta l’impronta del riconoscimento originale del vissuto e del mondo in evoluzione dei nostri alunni. Il filo conduttore degli scritti è rappresentato dalle tematiche affrontate , in quest’anno scolastico, in Educazione Civica, il cui curriculo trasversale come ricordato nelle Linee Guida, “offre un paradigma di riferimento diverso da quello delle discipline, assumendo più propriamente la valenza di matrice valoriale trasversale che va coniugata con le discipline di studio, per evitare superficiali e improduttive aggregazioni di contenuti teorici e per sviluppare processi di interconnessioni tra saperi disciplinari ed extradisciplinari”. Con il riferimento costante agli Obiettivi dell’Agenda 2030,  ai tre nuclei fondamentali elaborati dalle Linee Guida (Costituzione, Sviluppo sostenibile, Cittadinanza digitale), i testi offrono un mosaico di piccole opere d’arte,  testi e  rappresentazioni grafico-pittoriche  che introducono alle grandi tematiche del vivere sociale e culturale.”

A Coordinare il lavoro la Prof.ssa Marilena Ferrante, docente e Responsabile del Progetto “Semi d’inchiostro”.

Ultime Notizie