E’ stata prorogata al 14 maggio 2021 la scadenza per la presentazione delle domande relative alla misura 21 anti covid, a favore di agriturismi e fattorie didattiche, e la misura 1 sulla formazione. Si assecondano quindi le richieste del territorio e si concede maggior tempo per completare in maniera corretta le richieste ed accedere al beneficio. Tutte le aziende e gli enti pubblici coinvolti in progetti finanziati nell’ambito delle misure strutturali (PSR 2014/2020), con scadenza di fine lavori al 2020 e primo semestre 2021, usufruiranno di una proroga al 31 dicembre 2021. In tal modo si consente di completare con efficacia gli interventi e di attenuare così gli effetti della pandemia. “Viviamo una fase delicata e la burocrazia deve rappresentare oggi uno strumento di supporto importante e non un ulteriore vincolo. L’auspicio è che con tali proroghe si riescano a completare lavori e progetti rallentati dall’emergenza, mettendo tutti nelle condizioni di ripartire dopo questi mesi difficili”, ha commentato l’assessore regionale alle Politiche agricole, Nicola Cavaliere.
Covid, scende la curva del contagio. Intanto Toma approva il decreto che prevede 50 milioni del Por
Non accadeva da settimane: numero di casi inferiore a 100 e tasso di positività che scende…