La capienza della diga di Chiauci raddoppierà. La Direzione generale per le dighe di Roma del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, l’Ufficio per le dighe di Napoli e la commissione di collaudo, hanno autorizzato l’incremento d’invaso fino a 750 metri sul livello del mare. Trattasi, in termini di acqua totale, di 8 milioni di metri cubi, “pari a più del doppio dell’attuale capienza”.
Il Consorzio di Bonifica Sud, presieduto dal commissario Michele Modesti, potrà dunque far riempire il bacino. Il completamento della diga di Ponte Chiauci, che ricade anche nei comuni di Pescolanciano e Civitanova del Sannio è’ atteso da oltre trent’anni per risolvere la carenza idrica, non solo estiva, che attanaglia soprattutto il territorio Vastese. La struttura serve un’ampia area di confine tra il Molise e l’Abruzzo, ma negli anni precedenti la burocrazia ne aveva ostacolato la fruibilità, tanto da registrarem, nelle estati più roventi, la secca dell’invaso.
L’autorizzazione all’incremento del bacino rappresenta per il territorio del molisani e del vastese un passaggio fondamentale per il sistema di approvvigionamento idrico regionale, i cui benefici si potranno apprezzare già dalla prossima stagione estiva.