21.7 C
Campobasso
martedì, Luglio 15, 2025

Accademia Italiana Cucina promuove incontri su cibo e cultura gastronomica in Molise

AttualitàAccademia Italiana Cucina promuove incontri su cibo e cultura gastronomica in Molise

L’Accademia Italiana della Cucina del Molise organizza un ciclo di incontri a distanza, aperti a chiunque abbia interesse a parteciparvi, dedicati al cibo e alla cultura gastronomica nella storia e nella civiltà del Molise.
Il primo degli incontri, dal titolo A cena 600 mila anni fa, si svolgerà il 19 febbraio, dalle ore 19 alle ore 20,30, con l’intervento del Prof. Carlo Peretto, che da oltre quarant’anni studia il sito paleontologico di Isernia, e la partecipazione dei Professori Julie Arnaud, Marta Arzarello e Benedetto Sala dell’Università di Ferrara.
Farà seguito, il 22 marzo, dalle ore 19 alle 20,30, il Prof. Adriano La Regina, il maggiore esperto di Sannio e Sanniti, che svolgerà il tema A cena nel Sannio Antico.
Seguirà, il 21 aprile, sempre allo stesso orario, A cena con i benedettini a San Vincenzo al Volturno nel IX secolo, proposto dal Professor Federico Marrazzi, responsabile degli scavi di San Vincenzo al Volturno e autore di numerose monografie in merito.
Il 7 maggio, sempre alle ore 19, il ciclo di incontri si concluderà con Cenare “commodo” e cenare “meschino’ nel Molise moderno, con gli interventi della Dott.ssa Dora Catalano e del Dottor Vincenzo Lombardi, rispettivamente Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio del Molise e Direttore dell’Archivio di Stato di Campobasso.
Gli incontri possono essere seguiti liberamente in diretta, sui canali Facebook e Youtube di Zona Rossa Webtv, collegandosi alle ore 19 di ciascuna delle date indicate.

Ultime Notizie