18.8 C
Campobasso
domenica, Maggio 11, 2025

Covid-19, muoiono 4 anziani. Sale il numero dei contagi: focolai al carcere di Larino e alla Rsa di Vinchiaturo

AperturaCovid-19, muoiono 4 anziani. Sale il numero dei contagi: focolai al carcere di Larino e alla Rsa di Vinchiaturo

Quattro anziani, uno quasi centenario. Stroncati da un virus subdolo e implacabile, specie per le persone avanti con gli anni, oppure per chi ha altre patologie importanti.  E’ il numero più elevato di decessi, dall’inizio della pandemia. I quattro erano tutti ricoverati nel reparto di malattie infettive del Cardarelli: un 81enne di Macchiagodena, uno di 84 anni di Campobasso, un 89enne di Isernia e un anziano di 98 anni di Chiauci. Sale così a 36 il numero complessivo delle vittime in Molise: 59 la più giovane, 98 quella più anziana. E per questo preoccupa la situazione di alcune case di riposo, dove il virus ha fatto di nuovo la sua comparsa. E’ il caso di Vinchiaturo, dove 20 ospiti della struttura e 6 operatori sono risultati tutti positivi. Sono per fortuna asintomatici, nessuno dei contagiati è originario del paese. Manca il responso di quattro tamponi. 

Altro cluster che riguarda una singola residenza, quello del carcere di Larino. A Monte Sant’Arcano i casi conclamati fino ad oggi sono 19, tutti detenuti asintomatici. Si tratta di persone considerate di fascia ad alta sicurezza, dunque quelli che si spostano di più per processi, interrogatori, scorte. E’ dunque probabile che il contagio sia avvenuto all’esterno. La direttrice dell’istituto di pena, Rosa La Ginestra, ha chiesto il tampone per l’intero penitenziario. Sarà ora il dipartimento di prevenzione dell’Asrem a decidere. 

Torna allarmante lo scenario a Riccia, con 12 nuovi positivi. Quattro di questi sono alunni della scuola elementare e media Cima e Ciccaglione, uno per classe e quindi il sindaco Pietro Testa ha deciso di chiudere la scuola a data da destinarsi. Scuole chiuse anche a Palata e a Gambatesa.

Un cluster noto di Campobasso ha prodotto altri 14 casi.

Gli altri positivi sono 5 a Termoli 4 a Bojano, 3 a Isernia a Cerro al Volturno e altri 3 a Vinchiaturo, 2 a Carovilli Cantalupo, Casacalenda, Ferrazzano Macchia d’Isernia e Ripalimosani. Uno a Sesto Campano, Sant’Elia San Martino Rocchetta,Palata, Montaquila, Macchiavalfortore, Larino, Jelsi, Frosolone, Colletorto, Castropignano, Castelpetroso, Carpinone, Bagnoli e un altro da cluster noto a Campobasso. 16 persone sono guarite. L’Asrem, infine, raccomanda di non recarsi al pronto soccorso in caso di sintomi riconducibili al Covid ma di contattare il proprio medico curante. Nella stragrande maggior parte dei casi si tratta comunque di persone asintomatiche, che però sono più difficili da tracciare e da rintracciare. Uno scenario che sta caratterizzando questa seconda fase e sta creando grande preoccupazione tra i cittadini.

Ultime Notizie