11 C
Campobasso
martedì, Ottobre 14, 2025

Area di crisi complessa, la Cgil attacca la politica: silenzio imbarazzante

EvidenzaArea di crisi complessa, la Cgil attacca la politica: silenzio imbarazzante
Campobasso – protesta lavoratori davanti al Consiglio regionale

La Cgil da tempo denuncia la drammatica situazione dell’economia che interessa soprattutto il Mezzogiorno e che ha determinato, negli scorsi anni, il riconoscimento dello status di Area di Crisi Industriale da parte del Ministero dello Sviluppo Economico anche per un pezzo del nostro Molise. Il sindacato, preoccupato dalla scarsa attenzione delle misure adottate nel corso del tempo rispetto alle opportunità contenute nei dispositivi ministeriali, ha spesso rilanciato iniziative territoriali. Anche grazie a quelle azioni la Cgil ha provato più volte a condividere percorsi per contribuire ad elaborare strategie comuni e, oggi più che mai –hanno dichiarato Franco Spina e Paolo De Socio – andrebbe rilanciata l’idea di una cabina di regia permanente costituita non solo da parti sindacali ma anche da associazioni datoriali con lo scopo di monitorare lo stato dell’arte dei diversi progetti (che in realtà sono stati più annunciati che realizzati), di coinvolgere le Parti Sociali nell’individuazione degli indirizzi di politica industriale, di gestire la ricollocazione dei lavoratori espulsi dal mercato del lavoro attraverso il continuo adeguamento delle normative sugli ammortizzatori sociali in relazione ai tempi di attuazione dei processi economici e di reindustrializzazione. Dopo mesi di disponibilità al confronto – ha ricordato il sindacato – mesi che sono stati attraversati anche da imbarazzanti momenti di empasse istituzionale derivanti da lotte intestine all’interno di una maggioranza in Regione che sembra più attaccata alle poltrone che alla volontà di rispettare un programma condiviso (ammesso che un programma condiviso esista) pensiamo che, ad iniziare già dai prossimi giorni, sarà necessario alzare il livello di mobilitazione provando ad unificare le vertenze e a fare pressione sulle Istituzioni nei diversi livelli affinché il Molise venga considerata una Regione d’Italia e un pezzo di territorio europeo non solo negli annunci e nei proclami ma anche nei fatti e nelle azioni”, ha concluso la Cgil.

 

Ultime Notizie