Un rientro graduale nel cuore delle attività scolastiche, dagli asili nido alle superiori. L’assessore alle Politiche sociali del Comune di Termoli, Maria Chimisso, ha presentato le iniziative. Oltre cento gli iscritti ai nidi comunali, positivo anche il riscontro del centro estivo e delle altre proposte condivise con le famiglie.
All’incontro ha partecipato la coordinatrice degli asili nido, Gabriella Sabato, e la referente della Cooperativa, Sirio Lucia Rocco. Confermati i servizi come il software infoasilo, i laboratori, i corsi di inglese, l’iniziativa ‘nati per leggere’, uscite didattiche, laboratori con i nonni, visite nelle fattorie didattiche territoriali. Ora parte il calendario educativo e il servizio mensa potrebbe partire già dal 17 settembre, quattro giorni dopo l’avvio regolare dell’anno scolastico.
Un passaggio anche sul tema dei vaccini. Quest’anno, in base alla nuova normativa, non basterà l’autocertificazione. “Al momento dell’iscrizione – ha osservato la Chimisso – esigeremo il certificato vaccinale”.
E in merito alle scosse di terremoto che hanno colpito il Basso Molise il vicesindaco ha fatto il punto sugli istituti termolesi escludendo eventuali criticità.