6.8 C
Campobasso
venerdì, Novembre 14, 2025

Regionali, le proposte dei costruttori edili ai candidati presidenti

AttualitàRegionali, le proposte dei costruttori edili ai candidati presidenti

Un tempo l’edilizia era, come si dice in questi casi, il motore trainante dell’economia regionale. Un territorio a forte vocazione agricola nel quale, gli anni ’60 e soprattutto ’70 e ’80, erano stati l’eldorado dell’imprenditoria edile. Grandi opere pubbliche, e una forte espansione delle città avevano fatto del Molise prima un cantiere a cielo aperto e poi una regione trasformata.

Poi la crisi del settore e quella più in generale dell’economia hanno assestato un colpo mortale a decine di piccole imprese, ma in Molise anche ad alcuni colossi, e il comparto oggi è ridotto ai minimi termini.

Rimettere al centro l’impresa e far ripartire il settore dell’edilizia cominciando dal pagamento dei lavori già eseguiti.

E’ il monito alla politica da parte dell’Associazione costruttori edili del Molise.

Ai quattro candidati alla carica di Governatore l’Acem chiede “in che modo intendano fronteggiare il debito che è maturato nei confronti delle imprese edili per opere pubbliche già eseguite e che rischia di far fallire molte aziende se non viene trovata una soluzione in tempi rapidi”.

Nel documento elaborato dall’Associazione viene proposto di contrarre un mutuo per saldare il pregresso, “essendoci ancora lavori non pagati alle imprese risalenti a oltre cinque anni fa i cui fondi non sono stati più investiti”, dicono ancora dall’Acem, mentre per le opere future viene richiesta “l’istituzione di un conto corrente dedicato e di una centrale unica di pagamento”.

Anche per la ricostruzione post sisma, il documento sottolinea la necessita’ di una velocizzazione delle procedure di pagamento. “Chiediamo ai prossimi amministratori regionali – ha concluso il presidente dell’Acem Di Niro – di rimettere al centro del sistema economico l’impresa e di rilanciare il settore delle costruzioni che è l’unico a detta dei costruttori che oggi può trainare la ripresa economica in Molise.

Ultime Notizie