13.5 C
Campobasso
domenica, Novembre 9, 2025

Termoli: i carabinieri scoprono due truffatrici, denunciate. I consigli per difendersi

CronacaTermoli: i carabinieri scoprono due truffatrici, denunciate. I consigli per difendersi

Giovani, di bell’aspetto, con un modo di fare dolce e affabile con l’unico di scopo di guadagnarsi la fiducia di persone anziane per poi derubarle. Questo l’identikit delle due truffatrici che sono state individuate e denunciate dai carabinieri di Termoli e che si sono rese responsabili di almeno due truffe. La prima nei confronti di un 80enne, da cui sono riuscite a farsi consegnare 1.500 euro per la finta vendita di un mezzo agricolo. La seconda su un’altra anziana: si sono presentate indossando una casacca della Caritas e una volta in casa approfittando della distrazione della donna si sono impossessate di soldi, oro e altri oggetti preziosi. Le due ragazze, poco più che ventenni e originarie dell’Est ma residenti nella provincia di Foggia, si ritrovano ora con una denuncia e un foglio di via in attesa di approvazione per l’allontanamento dal territorio di Termoli. Le due ragazze, con alle spalle già diversi precedenti, sono state riconosciute dalle loro vittime che si sono rivolte ai carabinieri per la denuncia e a loro si è arrivato proprio grazie ad alcuni controlli preventivi effettuati dai carabinieri, in questo caso agli ordini del comandante di stazione Filippo Cantore, che le avevano notate passare molto tempo sedute su una panchina vicino all’ospedale vecchio e le avevano identificate. Di bell’aspetto, una bionda e una mora, con i capelli legati con una coda alta. “Sicuramente le avranno notate anche alcuni cittadini – ha commentato il maggiore Fabio Ficuciello -. Da quella panchina adocchiavano la vittima e poi decidevano di agire”. Da qui gli ammonimenti del maggiore a fare molta attenzione e a diffidare di sconosciuti anche se riferiscono di essere amici di figli o nipoti. Consigli rivolti non solo agli anziani che purtroppo sono facili prede per i truffatori, ma anche a chi passa molto tempo in casa. Per mettere in guardia i cittadini i carabinieri stanno effettuando numerosi incontri con la popolazione e nei centri sociali.

Ultime Notizie