
Partire da uno strumento che caratterizza la nostra terra per valorizzare e promuovere il territorio vulturnense. Sono queste le considerazioni che hanno ispirato il progetto “Sua maestà la zampogna”. Curata dalle docenti Nicoletta Colace e Lidia Izzi, in servizio a Cerro al Volturno, questa iniziativa ha permesso di accendere i riflettori su tutti e dieci i paesi che fanno riferimento all’istituto comprensivo “Colli a Volturno” del dirigente scolastico Ilaria Lecci. Il lavoro svolto negli ultimi due anni ha avuto il suo coronamento nella manifestazione di scena all’auditorium di Isernia. Durante l’incontro si è parlato di musica, storia e turismo con i docenti dell’Università del Molise Rossano Pazzagli e Giuseppe Pardini. A fare una carrellata sui paesi dell’Alto Volturno e sulle zampogne ci ha invece pensato il demologo Mauro Gioielli, che si è poi esibito con il gruppo di musica etnica il tratturo, mentre Franco Valente ha parlato del legame tra questo strumento e l’arte, svelando alcuni curiosi aneddoti e miti dell’Antico Sannio. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno del presidente del consiglio regionale Vincenzo Cotugno.