Istat: ultimo report economico per il 2016. Nel commentare i dati che riguardano il Molise, il Governatore Frattura parla di crescita, segnali di ripresa e non perde occasione per celebrare un cambio di marcia avviato, dice sempre lui, frutto di politiche nazionali e regionali mirate a rilanciare la nostra economia incrementando l’occupazione. Dichiarazioni alla luce di un report che attesta un prodotto interno lordo per abitante in Molise di 19.700 euro, (variazione rispetto al 2015 +2,8%, con solo la Campania davanti al 3,2%) la media del mezzogiorno è 18mila. Dato molisano del Pil comunque inferiore del 44,2% rispetto a quello quella del Centro-Nord. Frattura sottolinea come in Molise per l’occupazione, si registri il maggiore incremento, +4,4%, in un anno, con la media nazionale all’1,3%. Ma nella nostra regione la disoccupazione è sempre alta e al di sopra della media nazionale.
Un entusiasmo, quello del presidente, che cozza con quanto si vede, anche davanti al consiglio regionale ad ogni seduta.
“Non mi spiego – ha commentato, infatti, il segretario regionale della Uiltucs Pasquale Guarracino – come sia possibile che il Governatore continui a raccontare che va tutto bene nella nostra Regione, ma si continuano a vedere file di lavoratori che manifestano e si lamentano per la perdita del proprio posto di lavoro, rammaricati e disperati per le soluzioni promesse ma non mantenute, file di lavoratori disillusi ed umiliati, file di persone che hanno perso la propria dignità.
Mi viene da pensare – ha continuato Guarracino – che Frattura interpreti i dati nella stessa maniera con la quale aveva dichiarato pubblicamente, insieme al delegato alla Cultura Ioffredi, che la Biblioteca Albino – e chi vi lavorava – erano salvi: oggi i cancelli della struttura sono ancora tristemente chiusi, il Ministero ancora non ha garantito la tanto pubblicizzata apertura e i lavoratori addetti ai servizi sono ancora in attesa che tutto cambi, sostenuti solo dagli ammortizzatori sociali. E questo è soltanto uno dei tanti esempi .
I dati riportati dal Governatore – ha spiegato il sindacalista della Uiltucs – si scontrano con la realtà: le persone, per strada, dicono tutt’altro e questo, al momento, è l’unico dato sicuro ed allarmante soprattutto in vista del Natale. “Tutti ci dovremmo indignare – ha concluso Pasquale Guarracino. Tutta la politica molisana si dovrebbe ribellare!”
Meteo, domenica con allerta gialla sul Molise
La Protezione civile regionale ha diffuso un bollettino meteo con criticità gialla per dom…