Annata florida all’ITAG San Pardo di Larino nell’anno scolastico 2016/2017. I ringraziamenti vanno questa volta non a Cerere, dea delle messi, ma a Minerva che ha illuminati i ragazzi nella loro eccellenza scolastica. Cinquantacinque in tutto i maturandi nella sezione agraria e geometri, che hanno definitivamente salutato la nostra scuola, dove hanno trascorso gli ultimi cinque anni di studi e di crescita. Tra loro, cinque, hanno raccolto 100 centesimi di voti , di cui due con lode. Adesso guardano al futuro, chi proseguendo gli studi universitari, chi scegliendo il mondo del lavoro. Con il riconoscimento e la promozione di questi talenti, la scuola, con il suo apparato di studi disciplinari e l’ampia disponibilità di laboratori e strumentazioni tecniche, scientifiche e pratiche, si è resa efficiente per favorire appieno le potenzialità dei suoi studenti. La materia della valorizzazione delle eccellenze è stata introdotta con la legge n°1 dell’11 gennaio 2007 e, dopo una prima fase transitoria, è ora disciplinata dal decreto legislativo n°. 262 il 29 dicembre 2007, nonchè dal decreto ministeriale n°. 282 del 19 marzo 2015. Tale programma, rientra nell’azione di promozione della cultura del merito e della qualità degli apprendimenti nel sistema scolastico. Congratulazione a tutti gli studenti che hanno affrontato e superato splendidamente l’anno scolastico, inteso anche come percorso di vita e di formazione. A loro e alle loro famiglie l’augurio di una gratificante vita di lavoro professionale.

Potrebbe interessanti anche:

Operazione White Beach, chieste condanne da 8 a 16 anni

Pene altissime, per oltre 100 anni. Richieste pesanti del Pm Anna Rita Carollo nei confron…