L’obiettivo è quello di rendere più sicura la viabilità lungo la Statale 16 in quelli che sono stati ribattezzati come ‘punti neri’ e spesso teatro anche di gravi incidenti.
Per raggiungerlo è stata realizzata una rotonda in territorio di Campomarinoin modo da rendere più scorrevole il traffico in una zona che in estate richiama migliaia di turisti e villeggianti oltre alla viabilità ordinaria di auto, tir, camion e pullman.
L’intesa tra Regione, Anas e Comune ha previsto questa prima opera come punto di raccordo degli svincoli per la zona industriale, Campomarino paese e la Statale 16 in direzione Termoli e Campomarino. Lavori ultimati in questi giorni e soprattutto prima dell’esodo estivo che andranno a rendere più agevoli i collegamenti in un periodo da bollino rosso per il traffico della costa molisana e verso le località della Puglia.
Si tratta di una prima delle due rotatorie in programma sulla strada principale della zona che rappresenta anche una alternativa alla A14. Un progetto più generale prevede altri due interventi significativi: ‘’La realizzazione della seconda rotatoria e l’allargamento della strada che le collega – ha spiegato il sindaco di Campomarino, Gianfranco Cammilleri – consentirannoun secondo accesso lido che pertanto non sarà più solo vincolato al cavalcavia. Per una risoluzione definitiva – ha aggiunto – resta poi solo la realizzazione del cavalcavia ferroviario per il quale – ha concluso il sindaco Cammilleri – attendiamo che Ferrovie dello Stato ipotizzi un percorso alternativo per il raddoppio ferroviario spostandolo a maggiore distanza dalla nostra costa»