18.2 C
Campobasso
domenica, Maggio 25, 2025

Proroga per le spiagge, i balneari chiedono approvazione legge regionale. Intanto dalle analisi il mare è pulito

AttualitàProroga per le spiagge, i balneari chiedono approvazione legge regionale. Intanto dalle analisi il mare è pulito

Se le cose restano così come stanno, a fine 2018, come prevede la direttiva europea Bolkestein tutte le concessioni demaniali andranno nuovamente a gara. Sarebbe una tragedia per chi fino a poco tempo fa ha fatto degli investimenti e per tante famiglie che vivono dell’economia che gira intorno alle spiagge. E’ per questo che da tempo i proprietari dei lidi stanno portando avanti una battaglia per non vedersi negato il futuro. Chiedono che la Regione approvi una legge che conceda un periodo transitorio per gli operatori in possesso della concessione demaniale al 31 dicembre 2009, sulla scorta di quello che già hanno fatto altre regioni come la Liguria, la Toscana, la Campania, la Calabria e l’Abruzzo. Addirittura Spagna e Protogallo hanno fatto di più, approvando una legge nazionale a tutela di chi già possiede una concessione. Nel dispositivo, che è stato discusso in un incontro a cui hanno partecipato gli operatori del settore e l’assessore comunale Enzo Ferrazzano, si procede a doppio binario, è stato spiegato. Perchè da un lato si vuole far valere il principio del ‘legittimo affidamento’ e quindi dare una proroga permettendo di ammortizzare gli investimenti fatti. Dall’altro c’è la possibilità di mettere a bando nuove aree. Come per esempio già prevede il nuovo piano spiaggia di recente approvato dal consiglio comunale di Termoli. La legge, così come proposta dai sindacati di Termoli, è stata presentata pochi giorni fa dal vicepresidente del consiglio regionale Nicola Cavaliere che si è impegnato a far velocizzare il più possibile l’iter legislativo. Resta alta l’attenzione, dunque, proprio alla vigilia della nuova stagione balneare. Così come resta l’alta l’attenzione sull’altro fronte, quello della qualità delle acque e sul funzionamento del depuratore. A seguito delle segnalazioni del movimento 5 Stelle il Sib, sindacato italiano balneari insieme alla Confcommercio, ha richiesto all’Arpa di poter visionare le analisi che vengono effettuate periodicamente. E dai campionamenti effettuati tra la fine di aprile e gli inizi di maggio – fa sapere Domenico Venditti presidente Sib – nei giorni dunque proprio delle segnalazioni dei pentastellati, i risultati della qualità del mare della Cala Sveva e del Lido Anna, i lidi più vicini al depuratore, sono eccellenti. Insomma nonostante le criticità dell’impanto del porto il mare di Termoli è pulito, e pronto a iniziare la nuova stagione.

Ultime Notizie