Era atteso da anni e finalmente nell’ultimo consiglio comunale il piano spiaggia di Termoli è stato approvato. Non si tratta però del ‘sì’ definitivo, perchè per un mese ancora si potranno protocollare osservazioni o modifiche al progetto. Dunque il piano tornerà in assise e poi dovrà avere l’ok anche della Regione. Ma cosa prevede? Intanto quattro nuove concessioni demaniali, quindi quattro nuovi stabilimenti sono previsti su lungomare Nord, uno verso il residence Pollice, due fra i lidi Le Dune e Aloha, e l’ultimo vicino alla Torretta. Ben nove aree invece saranno adibite alla sola posa di ombrelloni su postazioni fisse, con lettini, sedie sdraio e doccie. Una serie di servizi minimi senza però la presenza dello stabilimento. Zone pensate soprattutto per hotel e residence che si trovano nelle vicinanze. Un’area di questo tipo è stata programmata anche a Rio Vivo. Sono dodici invece le spiaggie libere che potranno avere ad esempio strutture in legno o prefabbricate come punti di vigilanza, servizi igienici o di primo soccorso. Seguono poi le spiagge libere attrezzate, dove ci saranno i servizi minimi garantiti. Prevista anche un’area riservata ai cani. Per il lungomare sud particolare attenzione invece è data al fenomeno dell’erosione e per questo sono state previste tre aree per intervenire dal punto di vista ambientale e urbanistico. Polemiche in consiglio da parte del consigliere del Movimento 5 Stelle Nicolino Di Michele che ha accusato l’Amministrazione di voler accontentare qualcuno. Accuse che sono state con forza respinte dalla maggioranza. Il Piano, che secondo l’Amministrazione darà un forte impulso al turismo della città , è stato approvato anche con i voti favorevoli di parte della minoranza, tra cui Antonio Di Brino e Francesco Rinaldi.