Passa il bilancio al comune di Isernia, con 20 voti, su 27 votanti. Maggioranza blindata con due astenuti, Francesca Bruno di Casapond e Cosmo Tedeschi, e cinque voti contrari. L’astensione di Tedeschi è la vera novità , in sostanza l’ex candidato sindaco non votando contro ha voluto lanciare un messaggio nella ‘bottiglia’ alla maggioranza e a Michele Iorio. Le regionali si avvicinano e sicuramente Tedeschi sta pensando a cosa fare. Non tutte le minoranze però hanno partecipato, assenti per protesta gli esponenti del Pd, che hanno annunciato già , come anticipato dalla Formichelli, il loro ricorso al Tar per far annullare la seduta, in quanto la convocazione non avrebbe rispettato tempi e modalità regolari. Un bilancio verità , così è stato definito dal sindaco d’Apollonio che ha detto: «Abbiamo fatto luce su tutto quanto, in passato, non era mai stato chiarito fino in fondo». Come al solito il generale non scende nel dettaglio, per evitare polemiche, ma è chiaro che voleva alludere ai famosi dieci milioni che c’erano o che non c’erano nelle casse del comune e ai debiti lasciatigli dalle precedenti amministrazioni, quasi mezzo milione di euro riconosciuti come debiti fuori bilancio. In sostanza, così facendo potranno finalmente essere pagati i crediti di aziende e fornitori da una decina di anni a questa parte, ha precisato il relatore Giampiero Mancini. Potranno anche essere pagate le retribuzioni accessorie ai dipendenti. Insomma, sono stati messi a posto i conti. Sull’altra sponda le minoranze presenti, in particolare Forza Italia, non hanno fatto sconti, votando contro e criticando aspramente lo strumento contabile preparato dall’amministrazione d’Apollonio.