Nell’ambito del progetto “Disegnare e scrivere l’ambiente” – ideato da Smaltimenti Sud d’intesa con il Comune di Isernia per far comprendere ai più piccoli l’importanza della raccolta differenziata – agli alunni delle scuole del capoluogo in questi giorni è stata data l’opportunità di visitare l’impianto di Pozzilli per informarsi sul ciclo della gestione di rifiuti e per assistere all’intero processo che porta alla separazione dei materiali in vista del loro recupero e successivo riutilizzo. Tra le scuole che hanno aderito al progetto c’è l’Andrea d’Isernia, da sempre sensibile alle tematiche della tutela ambientale. Attraverso questa visita all’impianto di Pozzilli i docenti hanno voluto rendere i ragazzi più consapevoli, facendo comprendere loro che la raccolta differenziata rappresenta una delle armi più efficaci tra quelle impiegate nella lotta all’inquinamento. A loro volto sensibilizzeranno le loro famiglie sulle tematiche della tutela ambientale.
Fernando Izzi nominato da Mattarella Ufficiale al Merito della Repubblica, le congratulazioni del Sindaco di Torella Meffe
Fernando Izzi nominato Ufficiale al Merito della Repubblica da Mattarella, le congratulazi…