12.4 C
Campobasso
giovedì, Ottobre 2, 2025

Unimol, un workshop per discutere di degrado del suolo ed analizzare il territorio italiano

AttualitàUnimol, un workshop per discutere di degrado del suolo ed analizzare il territorio italiano

Campobasso - sede università Molise

«Degrado del suolo, vulnerabilità e monitoraggio: l’analisi del territorio italiano», è stato questo il tema del workshop che si è tenuto all’Università degli Studi del Molise, organizzato nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale sul degrado delle terre.
In Italia il degrado delle terre è un problema reale. Alcune regioni più di altre sono colpite da questo fenomeno. In particolare Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia dove, oltre ai problemi causati da eventi climatici, le attività poco sostenibili per l’ambiente messe in campo dall’uomo provocano danni all’agricoltura e agli ecosistemi naturali.
Sessanta studiosi hanno partecipato ad una conferenza web, connessi, con quelli presenti all’Unimol, scienziati dalla Cina, Croazia, Slovacchia e non solo.
Il workshop è stato suddiviso in due parti. La prima ha affrontato argomenti come la lotta alla desertificazione, difendere e valorizzare il territorio, come ridurre il degrado del suolo e i rischi legati ai cambiamenti climatici.
Poi, il professor Claudio Colombo ha spiegato da un punto di vista scientifico cosa si intende per «degradazione del paesaggio» e quali le principali cause.
Tanti interventi importanti nel corso della conferenza per approfondire una problematica che riguarda circa il 25% del territorio nazionale.
È stata posta anche l’attenzione sulle aree interne e ancora Colombo ha rimarcato come «Il Molise, in particolare, dovrà difendersi da fenomeni naturali legati al dissesto idrogeologico, fenomeni che nella maggior parte dei casi sono prevedibili o addirittura causati dallo stesso intervento umano».
Insomma una giornata di confronto, un motivo di vanto per la nostra università che ancora una volta si è resa protagonista a livello internazionale.

pt

Ultime Notizie