di Daniela Ziccardi
Il turno infrasettimanale ha regalato gioie e dolori alle molisane di cadetteria.
Entusiasmante il big match del Girone F tra Giovinazzo e Isernia, davanti ad un’ottima cornice di pubblico, le due squadre hanno offerto spettacolo. Il primo tempo è terminato con l’Isernia sotto per 2-1, nella ripresa la squadra di Scarpitti è riuscita a ribaltare il risultato, portandosi sul 5-3 ma, alcuni errori difensivi hanno pesato sul risultato finale con il Giovianzzo, che ha potuto contare sul sesto uomo in campo il pubblico, ha reagito e ha portato a casa la vittoria per 7-5.Per l’Isernia una sconfitta dalla quale ripartire, per affrontare con maggiore grinta e determinazione le prossime gare di campionato, il torneo è lungo e le qualità tecniche della squadra non sono messe in discussione.
Nella sesta giornata è arrivata la prima vittoria stagionale per la Chamiande, dopo un avvio di stagione in salita la formazione del capoluogo ha mosso la classifica. A Conversano i ragazzi di Paolo Pizzuto hanno chiuso il primo tempo in vantaggio sul 2-0, poi nella ripresa la Chamiande è riuscita a mantenere i nervi saldi, a gestire il gioco e a chiudere il match con una vittoria netta 11-5, davanti anche a un pubblico caldo.
Continua a vincere e convincere il Cus Molise di Marco Sanginario, l’Ostuni non ha impressionato al Pala Unimol , grazie anche alla buona prestazione di Passarelli e Co, 7-1 il finale e altri tre punti in chiave salvezza aggiunti in graduatoria.
Niente da fare per il Venafro che ieri ha perso con l’Ottaviano per 4-1, i molisani chiudono ancora il girone E a quota zero.A fine gara sono arrivata anche le dimissioni del tecnico dei molisani Nini.