I riflettori sullo Zuccherificio del Molise restano alti. Ieri nuovo incontro in regione dove i sindacati si sono confrontati con gli assessori Vittorino Facciolla e Carlo Venziale e con il presidente del consiglio Vincenzo Cotugno. Si è discusso del perimetro da delineare per l’area di crsi, che comprenderà dunque anche il Consorzio Industriale di Termoli, e della garanzia sociale da dare ai lavoratori. Sul tavolo diverse proposte ancora però tutte da concretizzare. E’ stata eslcusa definitivamente la possibilità di ricollocare i dipendenti in enti della Pubblica Amministrazione ed è stato fissato a martedì 18 ottobre un consiglio regionale monotematico. All’ordine del giorno c’è il ricollocamento dei lavoratori e l’accellerazione delle procedure per l’area di crisi. Intanto anche il movimento ‘Noi con Salvini’ ha presentato attraverso il senatore Raffaele Volpi un’interrogazione a risposta scritta al Ministero dell’Economia e a quello delle Politiche agricole affinchè si impegnino a trovare la soluzione più idonea per non far chiudere lo Zuccheficio del Molise. L’iniziativa è stata illustrata dal coordinatore regionale del movimento Luigi Mazzuto e dai rappresentanti locali Nicola Tedesco e Anacleto Monti