Nuove scogliere sul litorale da Termoli fino a Campomarino e rinforzo di quelle già esistenti. Da alcuni giorni una gru sta posizionando i grossi massi in mare e i lavori sono partiti dalle zone più critiche e dove le mareggiate invernali hanno sempre fatto tanti danni. Rio Vivo dove si trova anche l’area camper è quella che è stata sempre più colpita con case allagate e famiglie evacuate. Da qui la neccessità di creare una nuova barriera di scogli per impedire ulteriori allagamenti. Oggi non si lavora per il mare agitato, ma tutti i giorni qui è un via vai di mezzi. I camion trasportano i grossi massi che poi vengono caricati su quello che viene chiamato motopontone, una piattaforma galleggiante, da cui gli scogli vengono posizionati con l’aiuto di un braccio meccanico. I lavori in difesa della costa da tempo annunciati finalmente si sono sbloccati. Sono stati finanziati dalla Regione, responsabile dell’area demaniale, con quasi un milione e mezzo di euro. La Inmare, la società che ha vinto la gara, ha iniziato i lavori non appena ha avuto la consegna ufficiale e si prevede che finiranno entro maggio del 2017. Le aree di intervento riguardano gran parte della costa e vanno da Termoli nord, dalla foce del Sinarca dunque, fino al porto, da Termoli sud fino alla foce del Biferno dove si sta realizzando la nuova scogliera, e poi Campomarino dove verrà posizionata una nuova barriera di massi a sud del depuratore.