Affinare le proprie capacità professionali per diventare sempre più qualificati e competitivi attraverso un approfondimento continuo.
La formazione oggi riveste un ruolo importantissimo in un contesto in cui, dal mondo del lavoro, sono sempre più ricercate persone capaci, con competenze e attitudini specifiche.
Proprio per questo motivo la Confesercenti, associazione da sempre vicina alle imprese e impegnata nella crescita dell’economia e dell’occupazione, propone una varia offerta formativa.
Quattro i settori di approfondimento: ambiente e sicurezza, alimentare e commercio, amministrativo-contabile e il settore sanitario.
Si passa allora dal corso per imparare a guidare un carrello elevatore, a quello di pasticceria; ma anche contabilità e bilancio, paghe e contributi e il corso per diventare mediatore interculturale, una figura di grande attualità: si occupa infatti di mediare tra i cittadini immigrati e la società che li accoglie.
Intanto, però, resta evidente la doppia velocità con la quale si affronta il tema della formazione professionale. Da un lato gli enti, che sfornano corsi e novità a getto continuo, dall’altro il governo regionale che nella formazione procede a tentoni e a passo di lumaca.
Sui corsi messi a disposizione dalla Confesercenti c’è anche molto altro, consultabile sul sito internet dell’associazione di categoria.
pt