di ANNA MARIA DI MATTEO
L’amministrazione comunale di Campobasso sta cercando di mettere in ordine la viabilità, da sempre disordinata e caotica. In alcuni punti della città si formano lunghe code, soprattutto negli orari di punta. In altre zone, invece, la circolazione è scorrevole. Lungo alcune strade, poi, molti automobilisti premono sull’acceleratore e gli incidenti e gli investimenti di pedoni non mancano.
L’assessorato alla viabilità sta studiando una serie di interventi per rendere la circolazione scorrevole ma al tempo stesso sicura per gli stessi automobilisti e per i pedoni.
Uno dei primi provvedimenti è l’utilizzo di un autovelox mobile, gestito direttamente dal Comune. Viene posizionato in su alcune strade considerate a rischio incidenti, come via Puglia, Vazzieri, adeguatamente segnalato e controllato da una pattuglia di vigili urbani. L’obiettivo non è certo quello di fare cassa – ha precisato l’assessore Salvatore Colagiovanni – ma è quello di prevenire gli incidenti stradali su alcuni tratti di strada particolarmente pericolosi.
Ma anche in pieno centro non mancano i problemi. E’ il caso della trafficatissima via XXIV Maggio, lungo la quale sorgono numerose attività commerciali, banche, supermercati, un parco giochi . Il traffico su quel tratto di strada è caotico, con gli incidenti che sono all’ordine del giorno, come pure gli investimenti di pedoni che tentano di attraversare la strada, tra le auto che sfrecciano a tutta velocità. L’assessore Colagiovanni ha annunciato la realizzazione di passi pedonali. Non si tratta di dossi, ma di attraversamenti adeguatamente segnalati che dovrebbero indurre gli automobilisti a guidare con prudenza. Su questo tratto di strada, per altro, hanno posto la loro attenzione i consiglieri di Democrazia popolare Pilone e Cancellario che nel corso dell’ultima riunione della Commissione Mobilità hanno presentato alcune proposte per rendere via XXIV Maggio più sicura per automobilisti e pedoni.
Secondo i due esponenti della coalizione civica è necessario alleggerire il traffico, obbligando i mezzi pesanti a percorrere via IV Novembre, in uscita da Campobasso e valutare la possibilità del permesso di sosta esclusivamente nei giorni del mercato rionale, dalle 8 alle 14.
E poi manca una segnaletica adeguata, a giudizio di Pilone e Cancellario, per le uscite della tangenziale est.
Correttivi che renderanno la vita più facile a chi guida ma anche a chi attraversa la città a piedi.
Il Comune è già partito con i primi interventi.
Ma c’è ancora tanto da lavorare.