29.5 C
Campobasso
venerdì, Luglio 4, 2025

Isernia: Carabinieri in azione per la tutela dell’ambiente e del lavoro, cinque persone finiscono nei guai

AttualitàIsernia: Carabinieri in azione per la tutela dell’ambiente e del lavoro, cinque persone finiscono nei guai

Nuovi controlli finalizzati alla tutela dell’ambiente e a quella del lavoro sono stati eseguiti in provincia di Isernia negli ultimi giorni da parte dei Carabinieri. Le attività condotte dai militari dei reparti territoriali del Comando Provinciale, congiuntamente a quelli dei reparti speciali del NOE (Nucleo Operativo Ecologico) e del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) hanno portato ai seguenti risultati: A Carpinone, due persone un 60enne ed un 50enne, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Isernia per smaltimento illecito di rifiuti speciali. I due, proprietari di fabbricati, secondo quanto accertato dai Carabinieri, smaltivano illecitamente fanghi prodotti dalla depurazione delle acque reflue domestiche di due grosse vasche, sversando direttamente nei terreni circostanti e provocando così un inquinamento ambientale. Tra Isernia e Frosolone, i proprietari di tre attività imprenditoriali, un 35enne di Napoli, un 31enne di Isernia ed un 40enne di Frosolone, dovranno invece rispondere di sfruttamento di lavoratori a nero, avendo impiegato presso le loro attività operai in assenza di regolare contratto di lavoro.

Ultime Notizie