27.8 C
Campobasso
sabato, Luglio 5, 2025

San Pietro Avellana: l’Abate di Montecassino celebra messa per la festa di Sant’Amico patrono

AttualitàSan Pietro Avellana: l'Abate di Montecassino celebra messa per la festa di Sant'Amico patrono

Un legame che dura da 1000 anni quello tra San Pietro Avellana e il suo patrono, Sant’Amico. Un legame forte e che rende ancora più unita la comunità nel giorno della festa in onore di quel Monaco benedettino, portato in processione, che si dice morì a 120 anni proprio nel Monastero del paese fondato nel 1025 da San Domenico di Sora. Monastero in cui riposa il suo corpo guardato e protetto dal bell’altare del seicento.

Il santo è raffigurato, perlopiù, con un lupo, un lupo feroce che secondo la leggenda rese mansueto. Ma l’iconografia sacra lo ritrae anche con attrezzi agricoli o con un’ascia da taglialegna. In onore di santA amico, per la sua festa, in  paese è arrivato il Padre Abate Donato Ogliari dell’abbazia di Montecassino che si fregia del titolo di Abate di Montecassino, appunto, San Vincenzo a Volturno, san Liberatore a Majella e San Pietro Avellana. Ha celebrato messa alla presenza del vescovo di Trivento Domenico Scotti. Erano i 4 cenobi benedettini più importanti del centro Italia nel medioevo. San Pietro è rimasto sotto la giurisdizione la ecclesiastica di Montecassino fino al 1977, per poi passare sotto Trivento.

Intanto, restando in tema di monasteri benedettini, anche a Civitanova del Sannio gli scavi stanno portando alla luce altri importanti elementi di una struttura, quella di santa Brigida, pure di grande rilievo e oggetto di studi.

Per quanto riguarda San Pietro Avellana, un ritorno atteso quello di un abate di Montecassino in paese e non era mai capitato che concelebrasse messa con il Vescovo di Trivento. “Un motivo in più – ha detto il sindaco Francesco Lombardi – per riscoprire un passato glorioso del nostro paese e del suo monastero”. Alla cerimonia in Chiesa e alla processione presenti anche altri sindaci dei paesi del circondario.

Ultime Notizie